
Articoli che parlano diFondazione Cassa di Risparmio di Fermo
Articoli che parlano di
Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo


Verso la Fondazione di comunità nel fermano
Il 30 maggio a Fermo incontro per promuovere la cultura del dono, della solidarietà e della responsabilità sociale

Carifermo: rinnovati gli organi societari. Alessandra Vitali Rosati nuovo AD
Amedeo Grilli confermato presidente del CdA della banca di Fermo, cessa la carica di Alessandro Cohn. Approvato il bilancio 2015

Italia Nostra del Fermano compie 20 anni
La sezione è stata riconosciuta dal Consiglio Direttivo nazionale il 10 febbraio 1996. I ringraziamenti di Elvezio Serena

Recupero dell'ex stazione Santa Lucia di Fermo: illustrata un'ipotesi progettuale
All'incontro organizzato da Italia Nostra la relazione del laureando in Ingegneria Edile-Architettura, Lorenzo Trentuno

Svolto al Fermo Forum l'Incontro degli Auguri di Carifermo e Fondazione Cassa di Risparmio
Partecipata la tradizionale serata con i dipendenti della Banca

"Le Mura di Fermo: recupero e valorizzazione", si illustra il progetto dell'architetto Fabbioni
Venerdì 4 dicembre a Palazzo dei Priori l'incontro organizzato da Italia Nostra, con l'intervento della professoressa Serafini

Fermo: il futuro dell'umano e la Pagella d'Oro
Grande emozione al Teatro dell'Aquila per la storica premiazione

Pronta ad andare "in scena" al Teatro dell'Aquila di Fermo La Pagella d'Oro 2015
Nella mattinata del 27 novembre coinvolte scuole di 41 comuni di Marche e Abruzzo. Ospite il prof. Luigi Alici

A Fermo la 53esima edizione del premio "Pagella d'Oro". Ospite il prof. Luigi Alici
Venerdì 27 Novembre la cerimonia presso il Teatro dell'Aquila

Studenti a Palazzo Matteucci di Fermo nella Giornata Mondiale del Risparmio
Visita ai resti del teatro romano e alle stanze dell'edificio. Regalata ai giovani una pubblicazione

Cantofestival ad Amandola, Servigliano e Comunanza: lirica, rock, pop, jazz, corale, folk
Promozione del turismo musicale e canoro: momento centrale il Galà Lirico con giovani cantanti da tutto il mondo

"E' cambiato lo munno - viaggio a ritroso nella valle dell'Ete vivo": la presentazione a Fermo
Venerdì 4 l'appuntamento letterario nella sede di Italia Nostra

Numeri da record per il Filofest 2015 ad Amandola, Fermo e sui Sibillini: 2.500 presenze
Accolti come star gli ospiti che hanno partecipato alla kermesse. Strutture ricettive piene per il turismo filosofico

Presentazione del bellissimo volume "Camminando per Fermo" di Gianni Cisbani
Venerdì 28 agosto appuntamento presso la sede di Italia Nostra

Emozionante serata tango-latin-jazz all'Area Archeologica La Cuma di Monte Rinaldo
Il "Viento a favor" del Pablo Corradini Quintet e il Food Circus hanno incantato e coinvolto il pubblico - FOTO

Tra Ancona e Fermo si parla de "Le dinamiche economiche e sociali in tempo di crisi"
52^ Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS) dal 28 al 30 maggio 2015

Domenica 3 maggio a piedi da Fermo a Porto San Giorgio lungo la vecchia ferrovia
Passeggiata Ecologica, Culturale e Gastronomica con l'animazione di "La Pasquella" e "Musici della Cavalcata dell'Assunta"

Carboneide, nasce a Ortezzano un festival di Popsophia del mondo classico
Da Cesare ai Cesaroni: dal 31 luglio al 2 agosto un viaggio per scoprire la classicità greco-romana nella cultura contemporanea

Presentazione del nuovo libro di Massimo Gezzi l'11 aprile a Fermo con Italia Nostra
"Il numero dei vivi" è il terzo lavoro del poeta elpidiense
