
Articoli che parlano diintegrazione
Articoli che parlano di
integrazione


Integrazione e formazione in cucina, al via il laboratorio "Con le mani in pasta"
Quattro gli appuntamenti che si svolgeranno dal 10 al 20 giugno a Monterubbiano

Migranti della Ocean Viking accolti ad Ancona anche da centinaia di attivisti - FOTO
Centri Sociali delle Marche, associazioni e movimenti di sinistra: "Stop a queste politiche: sono bieche operazioni di propaganda"

Percorsi condivisi per integrazione nelle Marche di minori stranieri non accompagnati
Confronto voluto dal Garante partendo dai dati regionali nel rapporto di Defence for Children International Italia

Ambito Sociale XIX: corsi di orientamento gratuiti a Fermo per cittadini stranieri
Iscrizioni aperte, si svolgeranno a settembre e ottobre 2019

Tirocini di Inclusione Sociale: 50 quelli avviati dal Comune di Fermo
A breve ne verranno attivati altri 20. Il sindaco Calcinaro: "Mai prima d'ora una risorsa così"

Seminario della Regione Marche sul tema delle disuguaglianze a Senigallia
Mastrovincenzo: "Lavorare insieme per contrastare le disuguaglianze e promuovere la giustizia sociale"

Marche, Confronto tra Consulta fondazioni Casse Risparmio e Consiglio Regionale
Al centro dell’attenzione le disuguaglianze sociali, la disabilità, la situazione post sisma e le attività trattamentali per i detenuti

Coldiretti Marche, giovani e innovazione : ecco gli Oscar Green 2018
Alla fase regionale premiate in sei categorie le aziende marchigiane

Testimoni di Geova, multiculturalismo e integrazione: quello che avviene nel Fermano
Sei le comunità composte da italiani e stranieri che si riuniscono a Monte Urano, Porto San Giorgio e Porto Sant'Elpidio

Il governatore delle Marche ha incontrato Pandeli Majko
Il ministro della diaspora albanese in Regione per confermare i buoni rapporti tra i due paesi

"Io corro più veloce della paura", un evento di Anffas Fermana. 19 novembre al Fermo Forum
Dal lavoro alla scuola allo sport, ragazzi con disabilità si raccontano dialogando con la professoressa Matilde Morrone Mozzi

Si è tenuta ad Amandola la Giornata Europea delle Lingue 2016
Le lingue, per promuovere integrazione, solidarietà e accoglienza

Profughi a Sant'Elpidio a Mare: assessore Clementi incontra presidente Santa Marta
La prima accoglienza è l'inizio di un più ampio progetto di integrazione per i 23 ragazzi provenienti dall'Africa

Essere/Esseri Migranti: incontro a Fermo con Diego Bianchi "Zoro"
Venerdì 15 luglio appuntamento a piazzale Azzolino organizzato da Nuova Ricerca Agenzia Res

Integrazione e accoglienza, Mastrovincenzo: "Obbligo a intraprendere percorso comune"
A Fermo l'incontro congiunto tra il Consiglio regionale, provinciale e comunale, dopo la morte di Emmanuel Chidi Namdi

Omicidio Emmanuel: a Fermo lutto cittadino
Confermata la custodia cautelare per il 39enne arrestato: per il Gip c'è il rischio di reiterazione del reato

Omicidio profugo a Fermo: lo sdegno del Gruppo Immigrazione Salute delle Marche
"Si è perso ciò che si era conquistato con fatica sulla strada per l'integrazione. Mettiamo a disposizione le nostre competenze"

Uccisione del profugo nigeriano, la condanna del Presidente della Provincia di Fermo
Aronne Perugini: "Invito la popolazione fermana a riflettere su quanto accaduto e non alimentare fenomeni di razzismo"

"Il giornale in carcere" per reintegrare i detenuti nelle Marche
Sottoscritta una convenzione per favorire la nascita di testate che si occupino della vita nei penitenziari

Porto San Giorgio: auditorium della scuola Nardi intitolato al piccolo profugo Aylan Kurdi
Il presidente del Consiglio Regionale, Mastrovincenzo: "Stragi dei mari pagina buia della nostra storia. Non possiamo dimenticare"

Immigrati, nelle Marche l’integrazione passa attraverso l’impresa
"Nella nostra regione gli stranieri residenti sono 145.130: ogni dieci uno è imprenditore"

Settimana d'azione contro razzismo, iniziative anche nelle scuole di Porto San Giorgio
Momento culturale di sensibilizzazione: una lettura animata, tra parole e colori, per gli alunni della scuola primaria

Si presenta a Marina di Altidona "Coltiviamo il dialogo": progetto per creare un orto sociale
Associazioni onlus, Caritas, Legambiente, circoli e Amministrazioni Comunali uniti per promuovere l'iniziativa finanziata dal CSV
