
Articoli che parlano diPaolo Silenzi
Articoli che parlano di
Paolo Silenzi


Incontro online su Legge di Bilancio e Recovery Fund organizzato dalla CNA
L'appuntamento, al quale parteciperanno Marco Capozi ed Elisa Vitella, si terrà venerdì 18 dicembre sulla piattaforma Zoom

CNA Fermo chiede libertà di spostamento tra i piccoli Comuni
“Sbloccare il limite tra i comuni appare decisivo per tante attività commerciali, artigianali e per la ristorazione"

CNA Fermo: "Anche il commercio in ginocchio, nove mesi durissimi"
Il presidente Silenzi: "Vogliamo riaprire il prima possibile, sappiamo farlo in sicurezza, rispettando i protocolli"

Presentato il progetto "CompraleMarche" di CNA
Il presidente territoriale Paolo Silenzi: "Regala, ordina ed acquista nei negozi del tuo Comune"

CNA scrive al premier Conte per consentire gli spostamenti tra Comuni limitrofi
Il presidente territoriale Paolo Silenzi: "Occorre fissare un criterio normativo più elastico"

"Adottare il calo di fatturato come criterio per accedere al contributo a fondo perduto"
A chiederlo è Alessandro Migliore, direttore di CNA Fermo

CNA Fermo chiede provvedimenti rapidi a sostegno delle imprese del territorio
"Il Governo deve accelerare i tempi di erogazione delle risorse al Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato"

Cna Fermo fa il punto sulla situazione post-lockdown di estetisti e acconciatori
"Le imprese hanno aumentato di oltre un quarto le ore lavorate, visto che serve più tempo per gestire il singolo cliente"

CNA Fermo critica di fronte alle misure contenute nel "DL Liquidità"
"Il rischio più che tangibile è quello che salti tutta la catena dei pagamenti"

Attivato dalla CNA di Fermo lo Sportello Informativo Coronavirus
Il presidente Silenzi: "Aziende e cittadini hanno bisogno di comprendere i limiti stabiliti da decreti e ordinanze regionali"

Coronavirus, CNA Fermo invita a focalizzare l'attenzione sui problemi degli asili nido
"I pagamenti da parte delle famiglie non arrivano ma intanto mutui aziendali, affitti e dipendenti da pagare, invece, restano"

Fermo: "Green Job nel Fashion - Sostenibilità nel sistema moda e lotta alla contraffazione"
Al Teatro dell'Aquila CNA Federmoda e gli studenti si confrontano su due temi chiave

Marche Eccellenti 2019: tre imprese del Fermano premiate per le prassi aziendali
Innovazione, ricerca, internazionalizzazione: sei in tutto le aziende del territorio inserite nel repertorio regionale

CNA Fermo: "800 mila euro di contributi per imprese in area di crisi Fermano-Maceratese"
Ammesse le ditte che attueranno una strategia di marketing e branding anche attraverso campionari e nuove collezioni

TheMicam. Silenzi (CNA Fermo): "Forte assenza buyer stranieri. Da imprese qualità e ricerca"
Ferranti, CNA Federmoda Fermo e Macerata: "Shoes Valley utile se promuove crescita culturale e servizi alle imprese"

Tasse: imprenditori di Fermo pagano il 58,4%, in calo rispetto agli ultimi 8 anni
Dati Osservatorio CNA: "Si lavora 213 giorni all'anno solo per pagare i tributi, cresce il reddito annuo disponibile"

TheMicam 2019 ai blocchi di partenza. La CNA vola anche a Parigi con le aziende del territorio
Silenzi (FM): "Poco riscontro dai mercati di riferimento, ma la voglia di andare avanti c'è". Ferranti (MC): "Offrire partnership di qualità"

Area crisi calzaturiero e non solo: "Da imprese e istituzioni, partecipazione è fondamentale"
Migliore e Silenzi (CNA) a Porto Sant'Elpidio: "Idee progettuali di ogni importo vanno inviate. Da questo dipendono risorse e bandi"

CNA Territoriale Fermo: demografia d'impresa, segno meno per il Fermano
Perse 98 aziende, di cui 65 nel calzaturiero, nei primi sei mesi del 2019. Silenzi: "Ecco le opportunità per le imprese"

CNA Territoriale Fermo: "Bandi ancora attivi per le imprese del commercio"
5 mila euro per gli impianti di sicurezza, fino a 35 mila per la creazione di nuove imprese

CNA territoriale di Fermo: "Il Fermano ha perso 208 imprese in sei mesi"
Paolo Silenzi: "Senza credito non si cresce e non si compete"

Marche: crisi calzaturiero. Lega: "governo vigile su distretto Fermano e Marche Sud"
Arrigoni: "Attenzione a territorio marchigiano". Latini: "Volontà di rilanciare le Marche". Lucentini: "Incontro fruttuoso"

"Area di crisi entro due settimane per la provincia di Fermo, la promessa del Governo"
La presidente Canigola: "Oltre ogni aspettativa l'incontro con parlamentari e Mise. Importante segno di attenzione"
