FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

CNA Fermo chiede libertà di spostamento tra i piccoli Comuni

“Sbloccare il limite tra i comuni appare decisivo per tante attività commerciali, artigianali e per la ristorazione"

Paolo Silenzi e Alessandro Migliore

L’avevamo già detto e chiesto: ci sia la possibilità di muoversi tra piccoli comuni. Ne va della vita delle nostre comunità, non solo delle attività economiche. È l’appello rinnovato del Presidente della CNA territoriale di Fermo Paolo Silenzi. Lo abbiano detto al nostro Presidente Vaccarino, intervenuto ieri a “Tipicità digital edition” per portarlo all’attenzione del Governo. Abbiamo statistiche che dicono della chiusura dei piccoli esercizi e purtroppo abbiano anche il polso di tante famiglie che rischiano di non potersi riunire perché le deroghe del periodo natalizio riguardano solo alcuni dei casi dei nostri stili di vita famigliari. Un tutto chiuso, tutti a casa o case sostanzialmente sguarnite….”.

“Con il primo lockdown, – rilancia Alessandro Migliore direttore della CNA Fermo, abbiamo riscoperto forzatamente il negozio di vicinato, l’artigiano della porta accanto: insomma quelli che non ti abbandonano anche se con grandi sacrifici per stare aperti. Oggi tutti abbiamo la straordinaria occasione di continuare a frequentare quelle attività ed anzi di farne occasione di solidarietà, preferendo prodotti locali, ditte locali, insomma, come diciamo con il nostro slogan: «A Natale regala con il cuore». Mai come oggi è determinante scegliere con il portafoglio”.

“Ho voluto che fosse già messo in campo per questo Natale il primo “pezzo del nostro progetto “Compralemarche” – sottolinea soddisfatto Silenzi. Una rivisitazione con rilancio di Vetrine Sibilline, lo stesso spirito di solidarietà e di promozione locale, più ampia la possibilità nella rete allargata di aziende locali, di “fisicità” per chi volesse con un “Cuore di solidarietà” a Fermo in via Roma con esposizione, vendita e confezionamento, una “galleria” dei prodotti su Facebook e sul nostro sito che diventerà, nel 2021, un “luogo” di commercio elettronico”.

Intanto sono già decine le commesse arrivate a “Compralemarche” con diverse centinaia di cesti natalizi in consegna. Un segnale incoraggiante.

Conclude Silenzi: “Sbloccare il limite tra i comuni appare decisivo per tante attività commerciali, artigianali e per la ristorazione. Abbiamo professionisti attenti ai protocolli, che hanno investito in sicurezza ed ora trovano le porte sbarrate della loro attività. Una decisione dell’ultim’ora non servirebbe. Ci sia subito un riscontro alle nostre richieste per dare modo di riorganizzare il lavoro e qualificare l’opportunità.”

 

da: CNA Fermo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!