Il totale sale nelle Marche a 991, quasi tutte con patologie pregresse
Il fatto risale al 29 giugno 2019, quando Braim Bouzroud aveva ferito gravemente il brigadiere Mario Iadonato
L'assessore Pignotti: "Purtroppo la contingenza Covid-19 non ci permette di inaugurare col botto queste aree"
Maria Letizia Gardoni: "Da tempo nostri agricoltori lavorano all'interno di una scelta di sostenibilità ambientale"
Applicato un provvedimento di divieto di avvicinamento alla struttura a carico di un uomo di 60 anni
Più di 200 i tassisti e i conducenti rimasti danneggiati dall'emergenza Coronavirus a livello provinciale
Si stima riduzione dei costi per i call center e le attività di front office degli Enti del Servizio sanitario regionale
Validità dalle ore 21 del 4 giugno alle ore 14 del 5 giugno
Un ritorno al passato per il pesarese
Oltre 2,4 milioni di turisti e più di 10 milioni di presenze nel 2019
Ricoverati in terapia intensiva da 69 a 65
"Per l'ennesima volta, lungo i nostri corsi d'acqua, assistiamo a lavori sbagliati e dannosi per l'intero territorio"
Il sindaco Terrenzi: "Mi fa piacere che si vada verso la soluzione di un problema rimasto in sospeso per oltre 15 anni"
Per un progetto volto a fare arrivare a tavola il 100% tracciato
Per il terzo giorno consecutivo non ci sono vittime in regione. Calano ancora i ricoverati negli ospedali
In manette un 44enne di Pedaso e un 46enne di Altidona
"Comporre le classi non è e non può essere ridotto ad un mero calcolo numerico"
Trend positivi: le Marche nella giornata del 31 maggio hanno fatto segnare di nuovo una giornata senza vittime del coronavirus
Divoc by Digimark il pacchetto di soluzioni per garantire il rispetto delle regole, in maniera sicura e automatica
Per l'uomo è stato disposto il trasferimento in eliambulanza presso l'ospedale regionale di Torrette di Ancona
Si tratta del progetto di ampliamento di un capannone artigianale ubicato in via Pompeiana
"Il sigillo del MiBACT rappresenta il riconoscimento e l’affermazione dei valori storici, culturali e religiosi"
Nella prima giornata gli operatori hanno fatto 400 chiamate riuscendo a prenotare 141 persone. Martedì 530 telefonate e 206 appuntamenti.
La Protezione Civile resterà però in servizio