
Articoli che parlano diimprese
Articoli che parlano di
imprese


L'allarme di Confartigianato: "Drastico calo per il credito d'imposta per le sanificazioni"
Il presidente Leonori: "Opportuno un congruo stanziamento di risorse per garantire ai beneficiari un pieno rimborso fiscale"

Calzaturiero: nelle Marche in primo semestre 2020 calano imprese e addetti. Crolla export
A livello nazionale, export in frenata: nei primi sei mesi -26,4% in quantità e -25,4% in valore (prezzi medi in debole aumento, +1,3%)

CNA Fermo presenta le proprie proposte ai candidati sindaci del territorio
Paolo Silenzi: "Necessario agire su nuove politiche fiscali"

Fiere del settore calzaturificio in Italia ed Europa, boccata d'ossigeno per le imprese del territorio
"Complesso parlare di investimenti con i magazzini pieni e le vendite nei negozi di mezzo mondo in stallo"

Pubblicato il primo bando regionale rivolto all'area di crisi del settore calzature e pelli
Il presidente territoriale CNA Silenzi: "Un passaggio che arriva in una fase molto delicata per il manifatturiero"
Covid, ripresa dei contagi nelle Marche. I timori delle imprese
Cna Marche: "Non siamo ancora usciti da emergenza. Nuove chiusure avrebbero effetti pesantissimi su sistema produttivo"

CNA Fermo lancia l'allarme sulle deduzioni forfettarie nel settore dell'autotrasporto
"Il 65% delle imprese non riesce ad incassare i pagamenti per i servizi svolti. La metà di queste è a rischio default"

CNA Fermo analizza l'impatto sulle imprese dell'emergenza Coronavirus
"Le previsioni per il 2020 parlano di un calo del fatturato per l'85,9% delle imprese intervistate"

Crisi e prospettive future, CNA Fermo incontra i candidati governatore Acquaroli e Mangialardi
"È nostro dovere fare presenti, a volte anche in maniera cruda, le problematiche di chi fa impresa"

Crisi Coronavirus, a maggio fatturato in calo del 39,5% rispetto al 2019
Lo rende noto Confartigianato

CNA Fermo chiede provvedimenti rapidi a sostegno delle imprese del territorio
"Il Governo deve accelerare i tempi di erogazione delle risorse al Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato"

Export ai tempi del Coronavirus, incontro online organizzato da CNA
L'appuntamento è per mercoledì 24 giugno alle ore 18.30

Cna Fermo fa il punto sulla situazione post-lockdown di estetisti e acconciatori
"Le imprese hanno aumentato di oltre un quarto le ore lavorate, visto che serve più tempo per gestire il singolo cliente"

Fermo 11° tra le province italiane per l'internazionalizzazione delle imprese
È quanto emerge da uno studio condotto da CRIBIS

Confartigianato sottolinea l'importanza delle imprese di pulizia durante l'emergenza Coronavirus
A livello regionale il 79,4% del settore è artigiano

Continuano gli appuntamenti virtuali sulla Fase 2 promossi dalla CNA Fermo
Alle 18.00 di venerdì 15 maggio si discuterà del Decreto Rilancio con la parlamentare Alessia Morani

CNA Fermo chiarisce i dubbi su mascherine e sanificazione dei locali
"Siamo d’accordo con la volontà di calmierare i prezzi ma come CNA evidenziamo la necessità di ristorare le imprese che hanno dimostrato disponibilità"

Si avvicina la Fase 2 dell'emergenza Coronavirus, il parere di CNA Fermo
In vista di lunedì 4 maggio "è fondamentale che le imprese utilizzino questi giorni per organizzarsi"

Ripresa delle attività del settore benessere, le proposte di CNA Fermo
La portavoce Perlita Vallasciani: "Con il protrarsi dell'emergenza crescono preoccupazione e disorientamento nella categoria"

CNA Fermo chiede indennizzi a fondo perduto per far ripartire le aziende del territorio
Il presidente territoriale Silenzi: "Gli artigiani e il sistema delle piccole imprese sono allo stremo delle forze"

Confartigianato Moda invoca misure per risollevarsi dall'emergenza Coronavirus
"Indispensabile che le nostre imprese possano fare affidamento sulle provvidenze regionali, ma sopratutto su quelle nazionali ed europee"

CNA Fermo chiede interventi straordinari per il settore moda nel periodo post-emergenza
Ritenuta necessaria "una strategia che predisponga le condizioni per un protagonismo del Made in Italy sullo scenario internazionale"
Tante le aziende del Fermano riconvertite alla produzione di mascherine di protezione
A seguito dell'appello lanciato da Federmoda si prevede la produzione giornaliera di migliaia di dispositivi
