FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Porto Sant’Elpidio: Allo studio un progetto di ampliamento della rete idrica

1.552 Letture
commenti

acquaIl Consorzio di Bonifica Aso-Tenna-Tronto ha richiesto la collaborazione del Comune di Porto Sant’Elpidio per creare un raccordo con la popolazione, in ordine ad un progetto di estensione ed ampliamento della rete idrica irrigua ( impianto a pressione di Santa Caterina ) nel territorio della città.

A questo scopo si è già tenuta un’assemblea pubblica nella Sala Parrocchiale della Corva lo scorso 1 settembre, con una notevole partecipazione dei cittadini. Tutti i martedì, inoltre, dalle ore 15.00 alle 18.00 ( fino al 30 settembre ), presso la Sala Riunioni del Comune di Porto Sant’Elpidio, un tecnico del Consorzio di Bonifica è a disposizione dei cittadini per fornire informazioni e raccogliere adesioni al progetto medesimo. A tale riguardo il Sindaco Mario Andrenacci ha dichiarato :”Ci troviamo di fronte ad un progetto di grande rilevanza ed importanza ovvero la possibilità di estensione della rete idrica irrigua asservita all’impianto a pressione “Santa Caterina”, che allo stato attuale interessa solo marginalmente il territorio comunale di Porto Sant’Elpidio. Un progetto, per ora ancora in fase di valutazione, che prevede un investimento di un milione e mezzo di euro da parte della Regione Marche e risponde concretamente ad un’ esigenza molto sentita degli agricoltori e della popolazione tutta. Per passare alla fase operativa una delle precondizioni necessarie è l’adesione dei cittadini interessati ed è per questo che il Consorzio, insieme con il Comune, ha messo a disposizione dei tecnici per fornire informazioni e raccogliere adesioni. Il prossimo appuntamento utile in tal senso è per martedì 30 settembre presso la Sala Riunioni del Comune di Porto Sant’Elpidio dalle 15.00 alle 18.00. Le zone della città interessate dal progetto di ampliamento sono quella di Pescolla, la Provinciale Corvese, la Provinciale elpidiense e via Fonte serpe. L’ampliamento della rete irrigua consentirà un consistente risparmio di acqua potabile, disincentivandone l’uso improprio, e consentirà di irrigare a pressione sia le utenze residenziali con giardini ed orti che quelle agricole. Insomma efficienza, funzionalità, risparmio idrico e buone pratiche che sono poi l’unica risposta possibile rispetto agli scenari futuri dove il problema dell’acqua e la sua gestione saranno una priorità per tutto il pianeta..” L’Assessore all’Ambiente Gianni Battilà a sua volta ha dichiarato :”Qualora il progetto dovesse passare alla fase operativa la spesa a carico dei cittadini sarà molto contenuta sia per l’allaccio che per i consumi, con una differenziazione tra uso agricolo ed uso civile. L’Amministrazione Comunale, comunque, si farà carico nei confronti del Consorzio, di favorire anche la soluzione dei problemi di alcuni terreni legati alle quote altimetriche.”

dal Comune di Porto Sant’Elpidio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Martedì 23 settembre, 2008 
alle ore 17:41
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!