
Articoli che parlano dimedicina
Articoli che parlano di
medicina


Medicina, un nuovo servizio a Senigallia
L’ambulatorio “Dislipidemia/ipertensione arteriosa” gestito dalla UOC di Medicina Interna

AST Fermo, accordo aziendale per la continuità assistenziale nell'area montana
Raggiunta l'intesa tra parte pubblica e sindacati

Donazione organi, nel 2023 attività in crescita nelle Marche: ecco i Comuni più generosi
In regione la percentuale di consensi alla donazione risulta in crescita e passa dal 68,4% del 2022 al 69,8% del 2023

Treno speciale nelle Marche per la Giornata mondiale delle malattie rare
Brandoni: "Nessuno rimanga solo". Latini: "Incrementare i fondi sulla ricerca" - VIDEO e FOTO

Le Marche superano per il secondo anno consecutivo il traguardo dei 100 trapianti
Saltamartini: "Risultato eccellente che ripaga la generosità dei donatori e la professionalità degli operatori"

Settimana dell'antibiotico-resistenza: tante iniziative in ospedali e scuole delle Marche
Dal 18 al 24 novembre la campagna di sensibilizzazione mondiale contro l'uso eccessivo e improprio degli antibiotici

Fibromialgia e oncologia: convegno nazionale ad Ancona il 30 settembre - VIDEO
Alla Mole Vanvitelliana il quadro aggiornato con medici e terapisti su medicina convenzionale e integrata. Presentata l'iniziativa

Telemedicina per gli istituti penitenziari, incontro tra Asur e Garante
Storti ha incontrato Giulianelli

Fondazione Lorenzo Farinelli, assegno di ricerca per terapie CAR-T a Torrette
Attivata l'iniziativa dedicata a giovani ematologi che si dedicano a sviluppo di terapie innovative - VIDEO

Le Marche nel programma di prevenzione e monitoraggio del tumore al polmone
L'ospedale Torrette di Ancona scelto, grazie alle sue Tac all'avanguardia e innovative, tra i 18 centri in tutta Italia

Tumore dell'esofago: nuovi programmi di ricerca per terapie e approcci diagnostici per trattare l’ottava neoplasia più diffusa al mondo
L'aumento dei casi di obesità e l'invecchiamento della popolazione coincidono con l'incremento di patologie del tratto esofageo, problematiche emergenti con incidenza in crescita nel mondo occidentale

Cura dei tumori: tecnologie all'avanguardia per trattamenti radioterapici sempre meno invasivi e con una riduzione degli effetti collaterali
Maria Cecilia Hospital, ospedale di Alta Specialità accreditato con il SSN di Cotignola (RA), impiega due acceleratori lineari per Radioterapia, strumenti d'avanguardia per trattare tumori in maniera sintomatica o radicale

Diagnosi ancora più accurate: la nuova TC proietta nel futuro della medicina di prevenzione
Maria Cecilia Hospital è l'unica struttura in Emilia-Romagna dotata di questa tecnologia d'avanguardia che consente di indagare tutti i distretti corporei riducendo anche la dose del mezzo di contrasto

Concluso il ciclo di webinar di Confartigianato sul futuro dell'estetica professionale
“Siamo molto soddisfatti di questa iniziativa, ambiziosa ma che ci ha riservato grande soddisfazione"

Cardiochirurgo marchigiano impianta per la prima volta in Italia un dispositivo innovativo per la valvola mitrale
Il dott. Albertini, originario di Ascoli Piceno, è tra i primi in Europa ad utilizzarlo: consentirà future correzioni senza dover reintervenire

Terapia al plasma sui malati di Covid: nelle Marche uno stop prima della partenza
Il Comitato Etico Regionale delle Marche ha espresso un parere sospeso, in attesa di ulteriori valutazioni

Servizio Sanitario Regionale: nelle Marche nessun caso sospetto per Coronavirus
Due persone rientrate dalla Cina hanno manifestato sintomi a Macerata, ma non rientrano nella casistica delle infezioni

Effettuata a Fermo la prima donazione nelle Marche di vena safena da vivente
Tre donne del fermano protagoniste del gesto di generosità e sensibilità verso altri pazienti bisognosi

Malattie cerebrovascolari: a Fermo, come nelle Marche e in Italia, serve lavoro di squadra
Il 29 ottobre ricorre la giornata nazionale dell'ictus. L'intervento del Dottor Patrizio Cardinali, neurologo Area Vasta 4

A Fermo progetto donazione vena safena da vivente a scopo di trapianto
L'ospedale Murri è il primo centro delle Marche dove è possibile acconsentire a tale tipo di donazione

Accordo sanitario tra la Regione Marche e l’Istituto HHRDC della Repubblica cinese
Di Furia: "Valore aggiunto per la sanità regionale"

Nuovo protocollo d'intesa tra Univpm e Servizio sanitario della Regione Marche
Un contributo di sei milioni per il triennio 2018-2020 finalizzato alla tutela della salute della collettività

Un punto di riferimento nelle Marche per la cura delle patologie dell'esofago e dell'apparato digerente
Il prof. Sandro Mattioli: "Il nostro obiettivo è dare a chi soffre di queste patologie un punto di riferimento nel proprio territorio"
