Imprese del Fermano: le segnalazione dei danni del maltempo ai propri Comuni
Di questi giorni è partito il monitoraggio dei danni subiti a causa delle recenti pesanti nevicate che hanno bloccato numerose aziende sia nella produzione che nella disponibilità di materia prima da lavorare. La Confartigianato di Ascoli Piceno e Fermo informa che un primo intervento è stato messo a punto dalla Giunta Regionale con l’estensione all’emergenza neve del Fondo straordinario per l’accesso al credito da parte delle piccole e medie imprese.
Attenzione! I danni subiti presi in considerazione sono quelli denunciati al comune di competenzaentro la fine del corrente mese di Febbraio. Saranno considerate ammissibili anche segnalazioni successive, comunque entro il 30/04/2012, purché sia documentata un’analoga informazione presentata a una qualsiasi amministrazione pubblica entro il 28/02/2012. Il finanziamento minimo ammissibile é di 10mila euro.
Si tratta di un intervento speciale per affrontare i danni che hanno subito le attività con cedimenti strutturali dovuti al maltempo, a cui si sono aggiunti blocchi della circolazione stradale e interruzione di moltissime attività produttive.
Secondo la regione Marche, “in questo momento è essenziale facilitare al massimo l’accesso al credito, garantendo la liquidità necessaria alle attività. Il Fondo è dotato di oltre 1,6 milioni di euro, in grado di sviluppare una provvista finanziaria a favore delle imprese che oscilla tra i 13 a i 15 milioni di euro. Per informazioni la Confartigianato invita a contattare i propri uffici di Ascoli Piceno (0736.336402), San Benedetto del Tronto (0735.81195) e Fermo (0734.226733) oppure a consultare il sito www.confartigianato.apfm.it. L’intervento coprirà in secondo grado i costi di garanzia per agevolare l’accesso ai finanziamenti necessari alla copertura dei danni”. La misura riguarda danni a impianti, attrezzature, macchinari, strutture. Danni alle merci deperibili, deperite o distrutte e non utilizzabili, la sospensione dell’attività produttiva.
La Confartigianato, unitamente alle altre Associazioni di categoria sta lavorando a stretto contatto con l’Assessore regionale Sara Giannini che si sta impegnando per verificare “la possibilità di ricorrere al Fondo di solidarietà dell’Unione Europea, che prevede interventi per catastrofi naturali o regionali straordinarie”.
dalla Confartigianato Imprese Ascoli Piceno e Fermo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!