
Articoli che parlano dineve
Articoli che parlano di
neve


Gestione emergenza neve e sisma: "Con tagli e riduzioni, difficile offrire servizi decenti"
Perosino (FP Cgil Fermo): "Province, protezione civile, funzioni: da governo errori clamorosi a cui porre rimedio"

Neve: raggiunte tutte le frazioni delle Marche. Enel: mancano 600 utenze nell'Ascolano
Verso normalità in Maceratese e Fermano. Allertati Comuni per valanghe. Fiumi monitorati. Oltre 500 uomini e 100 mezzi impiegati

Prevenzione per fiume Ete Morto: si è attivata l'Amministrazione di Sant'Elpidio a Mare
Chiesti controlli su deflusso acque, testati allarmi. Volontari della Protezione Civile elpidiense impegnati a Montelparo e Falerone

Riconosciuto lo stato di emergenza per le regioni colpite da terremoto e neve
Lodolini plaude all'iniziativa del Consiglio dei Ministri di sostenere gli enti locali colpiti dal sisma e dal maltempo

Il peso della neve e il sisma fatali per il tetto della chiesa di Falerone: è crollato
L'edificio era già lesionato dai terremoti di agosto e ottobre 2016. La struttura non ha retto all'accanimento della natura

Lodolini: "Bene potenziare presenza Esercito e Genio Militare in zone terremotate"
"Solo riaffermando lo spirito di solidarietà potremmo superare uno dei momenti più drammatici della nostra storia recente"

Emergenza Neve e terremoto: "La priorità è liberare le frazioni dall'isolamento" -FOTO
Ceriscioli: "Stiamo mettendo a disposizione ogni mezzo, ogni uomo, ogni risorsa, ogni euro per dare risposte ai cittadini"

7 dispersi marchigiani nel crollo dell'Hotel Rigopiano in Abruzzo
L'albergo di Farindola (Pescara) è stato travolto da una slavina dopo le scosse di terremoto

Riaprono le scuole in provincia di Fermo, stop ad Amandola e Santa Vittoria in Matenano
Conclusi sopralluoghi in edifici scolastici provinciali: nessun danno dopo il sisma del 18 gennaio, ma continua l'emergenza neve

Fronteggiata emergenza neve, attenzione della Provincia di Fermo su scuole dopo sisma
Impiegato tutto il personale dell'Ente: cantonieri, geometri, ingegneri

Terremoti e neve: la situazione critica delle Marche
Nessuna vittima, ma interventi difficili a causa delle nevicate: frazioni isolate. 21mila utenze senza corrente - AGGIORNAMENTO

Maltempo: sgombero neve in corso su tutta la zona interna della provincia di Fermo
Strade: i disagi maggiori a Monterubbiano e Monsampietro Morico. Le perturbazioni nevose proseguiranno anche il 18 gennaio

Protezione Civile dirama altra allerta meteo di 48 ore per tutte le Marche
Pioggia, vento, neve e mareggiate in arrivo: l'allerta valida dalle 00 di martedì alle 24 di mercoledì 18 gennaio

Neve e maltempo: "Sotto controllo strade provinciali nel Fermano"
Un mezzo pesante in difficoltà sulla Monterubbianese. Sono all'opera e pronti all'intervento mezzi spazzaneve e spargisale

Entroterra della provincia di Fermo ancora nella morsa di neve e gelo
Disagi per la percorribilità delle strade. Scuole chiuse a Fermo e in molti comuni. Nuove precipitazioni attese sul territorio

Sisma e gelo nelle Marche, l'allarme della On.Brignone
"Burocrazia e mancato coordinamento delle istituzioni bloccano gli aiuti agli allevatori terremotati"

Neve e ghiaccio su tutta la provincia di Fermo: aperti i COC, le scuole non chiudono
L'ondata di maltempo colpisce la costa e l'entroterra. Spazzaneve e spargisale sulle strade. Sindaci attivi per informare i cittadini

Dopo il terremoto, il freddo: chiesti interventi per gli allevamenti terremotati
La deputata delle Marche Beatrice Brignone scrive al commissario Errani: "Non si può attendere ancora"

Avviso condizioni meteo avverse: in arrivo neve su tutte le Marche
L'allerta valida dalle ore 6.00 del 10 gennaio alle ore 12.00 dell’11 gennaio

Possibili nevicate a bassa quota, scatta il piano neve sulla rete autostradale
Interessato anche il tratto marchigiano dell'autostrada A14: ecco le raccomandazioni per mettersi in viaggio in tutta sicurezza

Marche, gelo e neve anche a bassa quota: “In arrivo il vero inverno”
Nelle giornata di venerdì 6 gennaio (Epifania) e sabato 7 gennaio ci dovrebbe essere il picco del gelo

Vento forte, mare mosso e possibili rovesci sulle Marche: rischio neve sopra 800 metri
Diramato un avviso di condizioni meteo avverse, valido dalle ore 6 del 28 novembre alle ore 12 del 29 novembre

