Installate nuove decorazioni presso il parco Montevidoni di Sant’Elpidio a Mare
I pannelli sono stati realizzati dalle ragazze e dai ragazzi dei centri diurni del territorio

Si è concretizzato in questi giorni un progetto di arte e decoro urbano avviato dai ragazzi e dalle ragazze dei centri diurni dell’Ambito XX (Il Girasole, La Cittadella del Sole e La Serra), con il coordinamento della dottoressa Marisa Alessandroni e l’impegno degli infaticabili operatori. Insieme hanno realizzato molti pannelli colorati e vivaci per le pareti del parco Montevidoni. Con la collaborazione dei volontari della Protezione Civile, che si sono occupati materialmente dell’installazione, il parco vanta ora un tocco creativo in più, grazie a dei pannelli che sono stati realizzati con tanta cura.
“Ai nostri artisti, perché tali sono – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – e ai volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile vanno i nostri ringraziamenti e quelli dell’intera collettività. Anche in questo caso il gioco di squadra ha portato ottimi frutti e sono certo che tutti coloro che frequenteranno il parco non potranno che complimentarsi con loro per il risultato. Non è la prima volta che prendono corpo collaborazioni importanti con gli ospiti dei centri. Ricordo la loro mano nell’abbellire il parco Bartolucci, la biglietteria del teatro e soprattutto la nuova residenza protetta, che di fatto è una galleria d’arte delle loro opere. E la soddisfazione è doppia perché loro svolgono un’attività creativa che mette a frutto i rispettivi talenti e la collettività elpidiense ammira i frutti di tale impegno”.
“Si tratta della realizzazione di un progetto nato per iniziativa della geometra Clara Montelpare dell’ufficio tecnico che, partendo da un’idea di base di manutenzione e decoro, ha pensato bene di proporci un progetto più articolato realizzato poi dall’ufficio tecnico in collaborazione con l’ufficio servizi sociali. Li ringrazio entrambi così come ringrazio la collega di giunta Gioia Corvaro che ha coordinato il tutto e ne ha seguito concretamente gli sviluppi e la Protezione Civile sempre disponibile a dare una mano – aggiunge l’Assessore Alessio Pignotti – Il giardino Montevidoni è un’area che, com’è noto, abbiamo ritenuto importante riaprire e mettere a disposizione della collettività ma che, purtroppo, qualche tempo dopo l’apertura ha subito dei danneggiamenti ai quali abbiamo posto rimedio con manutenzioni straordinarie. Sono piccoli interventi che forse sono passati sotto traccia, rimasti sconosciuti agli occhi dei più, ma si tratta comunque di lavori importanti per fruire al meglio dei nostri spazi. Penso, anche, alla manutenzione delle sedute e delle panchine in diverse zone del territori, all’installazione di nuovi giochi a Luce e ad altri piccoli interventi di manutenzione che rientrano in un progetto più ampio, sicuramente di minore impatto rispetto ad altri lavori, ma che riteniamo comunque importante”.
Il giardino Montevidoni è intitolato a Lilli Montevidoni, insegnante e prima direttrice dell’asilo nido comunale. La frase all’ingresso del parco – che si invita a leggere – è proprio a lei dedicata e l’Amministrazione Comunale ringrazia la famiglia per essere stata parte attiva del progetto.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!