Pallavolo: Yuasa Battery Grottazzolina sconfitta al tie-break a Cisterna
Coach Ortenzi: "Abbiamo gestito male alcune situazioni di gioco"

Una maratona infinita chiusa con una sconfitta al tie-break per la Yuasa Battery Grottazzolina che sul campo di Cisterna ha conquistato il primo punto della stagione in Superlega. Un punto che muove la classifica ma che porta con se anche il rammarico perché poteva arrivare anche la prima vittoria stagionale, come sottolinea coach Massimiliano Ortenzi:
“Abbiamo gestito male alcune situazioni di gioco: nella prima parte del primo set, poi nella parte finale del terzo e di nuovo nel quinto set, che abbiamo pagato. Siamo stati abbastanza continui di squadra in attacco ma abbiamo pagato troppo i punti diretti presi dal servizio che in certi momenti ci hanno tagliato le gambe. Penso appunto alla fine del terzo set e all’inizio del quinto, quella serie di Lanza dove potevamo fare meglio. Quindi va ricercato tutto lì, in quelle situazioni che dobbiamo necessariamente migliorare mentre con il nostro servizio invece potevamo fare qualcosa in più che non abbiamo fatto. Poi però bisogna anche dire che in alcuni momenti siamo rimasti attaccati alla partita, con grande spirito di sacrificio e voglia di vincere. Sappiamo che dobbiamo trovare il nostro ritmo e le nostre sicurezze. Occorre essere più sfrontati, togliendoci quella preoccupazione di dosso che abbiamo in questo momento”.
Alcuni segnali sono comunque arrivati come la risposta ai momenti di difficoltà della gara. Elementi da cui prendere spunto per ripartire subito visto che domenica 2 novembre, alle ore 17, Falaschi e compagni saranno ancora impegnati in trasferta, stavolta in casa di Padova.
“Da tutte le partite dobbiamo provare a portar via punti per la nostra causa – conclude Ortenzi – il punto arriva da una trasferta e lo prendiamo Domenica andiamo in un altro campo difficile come Padova per fare una buona partita e portare via punti. Non c’è tempo di pensare, bisogna soltanto recuperare le energie e proiettarci a quella sfida facendo tesoro di quelle che possono essere le due o tre situazioni da analizzare della gara di Cisterna ma proiettandoci a quella di Padova. Se impariamo da quelle, la nostra squadra cresce perché c’è tanto potenziale. Se invece rimaniamo lì nel limbo, rischiamo di fare fatica”.



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!