FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Gestione integrata dei rifiuti: insediata a Fermo l’Assemblea Territoriale d’Ambito (ATA)

Dopo i ricorsi di alcuni Comuni, si è finalmente arrivati alla firma della convenzione, presto estesa a tutta la provincia

3.254 Letture
commenti
Insediamento ATA a Fermo

Nei giorni scorsi si è formalmente insediata l’Assemblea Territoriale d’Ambito (ATA) dell’Ambito Territoriale Ottimale ATO 4 – Fermo presieduta dal Presidente della Provincia.

Il Presidente Fabrizio Cesetti, dopo l’interruzione della procedura di costituzione dell’organismo determinata dai ricorsi presentati da alcuni Comuni, ha nuovamente convocato i Sindaci della Provincia di Fermo, per la sottoscrizione della convenzione. All’Assemblea, presente anche il consigliere delegato all’ambiente Stefano Pompozzi hanno partecipato quasi tutti i Comuni della Provincia che hanno prima insediato l’Assemblea e poi hanno sottoscritto la convezione. A breve il testo, già approvato nei rispettivi consigli comunali, verrà sottoscritto anche dai Comuni non presenti all’incontro.

Come prevede la legge regionale n. 24 del 12.10.2009, l’ATA regola l’organizzazione, l’affidamento e il controllo del servizio di gestione integrata dei rifiuti e la loro attribuzione, alla quale partecipano obbligatoriamente i Comuni e la Provincia.

Secondo la disciplina regionale, la costituzione dell’ATA – che è dotata di personalità giuridica di diritto pubblico e di autonomia gestionale, amministrativa e di bilancio – è finalizzata ad assicurare l’esercizio in forma integrata delle funzioni comunali in tema di gestione dei rifiuti ed in particolare:
l’unità di governo del servizio nell’ATO separando le funzioni di governo da quelle di gestione del servizio;
il superamento della frammentazione delle gestioni attraverso l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti a livello di ATO;
la gestione del servizio di gestione integrata dei rifiuti secondo criteri di efficienza, efficacia, economicità, trasparenza e sostenibilità ambientale;
il miglioramento, la qualificazione e la razionalizzazione dei servizi secondo livelli e standards di qualità omogenei ed adeguati alle esigenze degli utenti;
la garanzia della tutela degli utenti e della loro partecipazione alle scelte fondamentali di regolazione;
la garanzia di condizioni e modalità di accesso ai servizi eque, non discriminatorie e rispondenti alle esigenze delle diverse categorie di utenti;
il raggiungimento di un regime tariffario dei servizi uniforme ed equilibrato all’interno dell’ATO;
il raggiungimento di un’efficace, efficiente ed economica gestione integrata dei rifiuti, anche attraverso la stipula di intese, di convenzioni e di accordi con i soggetti pubblici e privati.

L’ATA è presieduta dal Presidente della Provincia ed ai componenti non spetta alcun compenso.
Nella stessa seduta è stato anche deciso di procedere successivamente alla costituzione di un Comitato di coordinamento consultivo per coadiuvare il Presidente nell’esercizio delle sue funzioni.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!