FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Successo a Porto Sant’Elpidio per l’evento con Vincenzo Mollica e Fabio Frizzi

Lo spettacolo "Prima che mi dimentico di Tutto" si è tenuto in piazza Garibaldi nella serata di sabato 8 agosto

Vincenzo Mollica a Porto Sant'Elpidio

Applausi, risate e momenti di commozione hanno accompagnato lo spettacolo “Prima che mi dimentico di Tutto” di sabato 8 agosto in piazza Garibaldi a Porto Sant’Elpidio. Sul palco il noto giornalista, autore, fumettista Vincenzo Mollica accompagnato da Fabio Frizzi musicista celebre per le indimenticabili colonne sonore e fratello del compianto conduttore Fabrizio.

Un’occasione davvero eccezionale per tutti coloro che sono riusciti ad accaparrarsi l’ingresso gratuito con posti limitati nel rispetto della normativa Covid. Un viaggio emozionale tra i personaggi che hanno fatto  la storia del costume e della cultura in Italia: Fabrizio De Andrè, Enzo Biagi, Alda Merini , Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve, Federico Fellini, Andrea Camilleri e altri artisti, come Roberto Benigni, che hanno gravitato nella sfera di Vincenzo Mollica durante la sua brillante carriera come giornalista ed inviato Rai. Con la sua chitarra Fabio Frizzi, insieme a Riccardo Rocchi, ha accompagnato il pubblico attento e partecipe attraverso i ricordi delle colonne sonore da lui curate, dagli spaghetti western ai celebri jingle televisivi fino all’omaggio commosso allo scomparso Fabrizio Frizzi, pilastro storico della televisione italiana.

Una serata unica. Così definita anche dall’Assessore al Turismo Elena Amurri, deus ex machina dell’evento : «Un evento di quelli che non si dimenticheranno facilmente grazie anche alla collaborazione con Reschini Eventi e Medusa eventi. Per la nostra città avere due personaggi di così alto livello è stato un onore e un privilegio. È stata una serata evento molto sentita e dalla platea in diversi momenti ci sono stati applausi e risate. È stata anche una sorpresa conoscere un’ umiltà dei due artisti davvero disarmante».

Grazie alla collaborazione con il museo Cinema a Pennello di Montecosaro, sul palco sono stati esposti i bozzetti originali dei film Superfantagenioe Febbre da Cavallo oltre al fumetto “Le Forbici di Paolino” di Vincenzo Mollica in collaborazione con Mauro Cicarè e lo stesso direttore del Museo Paolo Marinozzi.

Alcune immagini del museo, insieme al video promozionale di Porto Sant’Elpidio hanno preceduto e seguito lo spettacolo, terminato con una suggestiva versione di Hallelujah di Leonard  Cohen in dialetto romanesco dedicata alla più giovane tra le spettatrici, la piccola Samantha, figlia dell’Assessore Amurri  in prima fila in platea accanto alla madre. Presenti anche l’Assessore Luca Piermartiri con la sua famiglia e il Sindaco Nazareno Franchellucci che nel saluto finale ha ringraziato gli artisti per la fantastica serata che ha rappresentato un momento di grande spessore per  Porto Sant’Elpidio.

Comune di Porto Sant'Elpidio
Pubblicato Lunedì 10 agosto, 2020 
alle ore 17:43
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!