Sant’Elpidio a Mare, iniziativa di quattro supermercati a favore della cittadinanza
Disposta, d'accordo con l'amministrazione comunale, una donazione di prodotti alimentari per le famiglie in difficoltà

Il momento di estrema difficoltà che si sta attraversando per via dell’emergenza sanitaria ancora in corso ha suscitato un senso di responsabilità civile e morale tale da spingere Si con te, Conad Elpidiense, Conad City Farmar e Sigma di Casette d’Ete a proporre all’Amministrazione Comunale un’azione di solidarietà.
“Nel corso degli ultimi mesi – scrivono le quattro attività in una missiva congiunta – nonostante le restrizioni sulla mobilità impartire dal Governo, le nostre attività sono state tra le poche ad avere la possibilità di continuare a lavorare. Inoltre, la distribuzione dei buoni alimentari spendibili solo all’interno degli esercizi commerciali del territorio comunale ci ha permesso di contenere, in parte, la crisi economica causata dalla pandemia. Pertanto è nostra intenzione contribuire al sostegno della cittadinanza attraverso una donazione di prodotti alimentari chiedendo ai Servizi Sociali di individuare le famiglie che maggiormente hanno risentito di questo periodo. Mai come ora – concludono – è necessario dimostrare vicinanza alla nostra comunità, colpita da un evento così difficile da superare”.
La proposta è stata positivamente accolta dall’Amministrazione Comunale.
“La crisi economica che stiamo vivendo dovuta alle restrizioni per prevenire il contagio da COVID-19 e la necessaria sospensione di molte attività produttive, ha fatto si che il numero delle famiglie che vivono una situazione di disagio economico è di fatto aumentato – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – E il gesto che questa attività hanno inteso fare oggi non solo offre un concreto sostegno alle necessità delle nostre famiglie, ma testimonia che la sinergia tra le Istituzioni ed i cittadini può contribuire alla costruzione di una comunità più forte e solidale. Prendere atto della scelta fatta da questi supermercati del territorio è una gran soddisfazione perché hanno capito la vera necessità, in questo momento, di tante famiglie”.
Gli uffici comunali sono al lavoro per dare concretezza a tale iniziativa, individuare le famiglie bisognose e dare corso alla donazione.
“L’iniziativa dei negozianti, che hanno compreso alla perfezione quali sono le difficoltà del momento, è in linea con quanto io stesso ho detto in occasione dell’ultimo consiglio comunale, quando si parlava di beneficienza. Ci sono famiglie che hanno difficoltà a mettere cibo a tavola o perché hanno perso il lavoro, o perché non hanno lavorato nel periodo del Covid così come per tanti altri motivi ricollegati a questo periodo. Il conto corrente che abbiamo aperto a livello comunale mira proprio a garantire l’acquisto di beni di prima necessità per queste famiglie e chi volesse fare beneficienza può farlo riferendosi a quel conto corrente a suo tempo comunicato”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!