Le Parole della Montagna di Smerillo raddoppia il successo
Dopo la vetrina di "Torino Spiritualità", al direttore artistico Simonetta Paradisi consegnato il premio Basilio Mosca

Il festival Le Parole della Montagna sale ancora una volta agli onori della cronaca. Dopo il successo riscosso con l’evento organizzato nell’ambito di Torino Spiritualità, lo staff del festival smerillese ha ritirato il prestigioso premio bandito in onore del trentino Basilio Mosca, dall’Associazione Incontri Tra/Montani e dal Centro Studi Judicaria, assegnato al migliore evento culturale riguardante la cultura e la vita di montagna.
Con una suggestiva cerimonia di premiazione, svoltasi nell’affascinante cornice dell’Altopiano di Asiago, alla presenza del numeroso pubblico della rete di associazioni e centri culturali dell’arco alpino, il Presidente della giuria, Prof. Giancarlo Maculotti ed il Presidente del Centro Studi Judicaria, Prof. Graziano Riccadonna hanno consegnato a Simonetta Paradisi, Direttore Artistico del Festival, un premio in denaro ed un diploma. Nel consegnare il premio, il Presidente della giuria ha sottolineato che il progetto di Smerillo è stato scelto all’unanimità fra le decine di partecipanti ed apprezzato per l’originalità, l’innesco di positivi processi sul territorio, l’occasione di dare inizio a buone pratiche a favore della montagna, la pluralità di iniziative, la cura della comunicazione, della pubblicizzazione e della documentazione.
Il festival, infatti, parla della montagna in termini simbolici e trascendenti, quale luogo privilegiato di incontro con il divino e diviene così, occasione di riflessione per l’uomo in cerca di sé stesso. Essendo un contenitore di incontri che spaziano dalla filosofia alla teologia, dalla letteratura alla scienza, dall’arte alla poesia, dallo spettacolo ai workshop, senza dimenticare le escursioni, il festival offre proposte per tutte le esigenze, che appagano un numerosissimo pubblico.
“Questo premio è tutto merito dei giovani volontari dello staff del festival, che rendono possibile ogni anno la realizzazione del nostro progetto. E’ solo grazie alla loro passione e disponibilità che il festival continua a riscuotere così grande successo. Ora siamo già al lavoro per la prossima edizione, che si annuncia ancora più ricca di sorprese” dichiara Simonetta Paradisi.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!