L’Istituto Carifermo porta a Roma il teatro vernacolare di Fermo
Appuntamento al Teatro Ghione con il Gruppo dialettale Firmum

Sabato 26 settembre alle ore 16,30 il Teatro Ghione di Roma ospiterà la commedia brillante “Per colpa d’un par de mutanne”, ovvero “L’incidente”, del Gruppo dialettale Firmum.
Lo spettacolo, ad ingresso libero, vuole essere un omaggio della Carifermo alla clientela della capitale. L’Istituto fermano è presente a Roma con tre filiali. In centro in via Puglie, a Torre Angela in via del Torraccio e, l’ultima agenzia aperta nel 2012, nel quartiere Prati in via dei Gracchi.
La presenza della Carifermo a Roma ha l’obiettivo di proporre anche nella capitale la filosofia che guida la Banca nel suo territorio storico: vicinanza e sostegno alle famiglie, alle imprese ed agli studi professionali
Per colpa d’un par de mutanne di Luigi Lunari rielaborata in dialetto fermano dal Gruppo dialettale Firmum, è l’ultimo lavoro teatrale della Compagnia. La commedia in tre atti sviluppa un intricato procedimento farsesco grazie a colpi di scena e situazioni buffe e paradossali
La filodrammatica dialettale “Firmum” è nata a Fermo nel lontano 18 dicembre 1970, con la rappresentazione della commedia “Sacciomuto” di Leone Bernardi al teatro dell’Aquila di Fermo e ripresentata l’11 gennaio 1971 e il 12 agosto 1972. Negli anni successivi sono state riprodotte e rappresentate nei teatri più importanti della regione 41 opere.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!