La famiglia Belli esempio di valorizzazione culturale di Fermo e del territorio
Il ringraziamento di Daca - Tre Elle per aver messo a disposizione i locali dell'ex Gran Caffè come spazio espositivo

Il management Daca – Tre Elle ha il piacere di ringraziare la famiglia Belli per aver messo a disposizione i locali dell’ex Gran Caffè in Corso Cefalonia a Fermo, da tempo chiuso, per ospitare la mostra dedicata a Pascual Blanco.
L’evento è stato realizzato grazie al contributo dell’Associazione Culturale La Luna, in particolare il maestro Sandro Pazzi e della famiglia dell’artista.
Per l’occasione, Daca ha fornito le teche Wally e Musejon garantendo un’esposizione ottimale alle opere, circa cinquanta fra olii e dipinti, che saranno esposte fino al 20 agosto. Questa manifestazione rappresenta una buona pratica in grado di valorizzare un luogo storico di Fermo per un evento legato al mondo dell’arte. La cultura diventa così non solo un valore aggiunto allo sviluppo locale, ma ne rappresenta il cardine più profondo della comunità fermana.
La riappropriazione a scopo culturale da parte della città di edifici come il Gran Caffè Belli, diventa necessario per ristabilire un collegamento alla memoria della sua storia, elemento fondante dell’identità di una comunità capace di rispettare l’eredità del suo passato.
Con il pretesto della mostra, la famiglia Belli ha donato un volto nuovo ad un luogo dimenticato, che funge da punto d’incontro e di partenza per una valorizzazione culturale capace di fornire uno slancio verso il futuro.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!