A Torre di Palme la Mostra “Di colle in colle, dall’Aso al Tenna” sul paesaggio fermano
L'artista Saverio Riganò di Montefiore dell'Aso dedica l'esposizione a Italia Nostra per il 60° anniversario. Inaugurazione il 3 luglio

La tutela del paesaggio, art. 9 della Costituzione, è uno dei temi fondamentali di Italia Nostra. Chi, meglio di un artista, può provare e comunicare le emozioni del paesaggio nelle sue forme ed espressioni?
Ecco quindi il significato della Mostra “Di colle in colle, dall’Aso al Tenna – Dipinti, Acquarelli, Pastelli, Incisioni” che Saverio Riganò dedica a Italia Nostra per festeggiare il 60° anniversario di fondazione.
L’artista spazia lungo le ridenti e dolci valli fermane alla ricerca di vedute da contemplare e, sopratutto, da salvare.
L’inaugurazione è prevista per venerdì 3 luglio alle ore 18 in piazza della Rocca a Torre di Palme di Fermo.
Nelle sue opere si colgono le essenze del territorio, in cui residenti e turisti sono consapevoli della unicità e della ricchezza del paesaggio. L’artista, con il suo estro e la sua originalità, riesce a catturare il visitatore e a trascinarlo in un percorso di grande valenza culturale.
Per Italia Nostra la mostra rappresenta un messaggio forte e chiaro per sottolineare l’importanza della preservazione del paesaggio in tutte le sue forme: le colline, il mare, i centri storici, i corsi d’acqua, la montagna, le case sparse, le stesse persone che vi abitano. Ma anche i colori delle varie stagioni, delle coltivazioni, del cielo, della vegetazione.
Le opere di Riganò ci allertano, e ci stimolano a un nuovo modo di comportarsi, che metta finalmente in primo piano, senza più scuse, il rispetto per i beni comuni, a partire dal paesaggio. Un paesaggio che non è per niente scontato, un valore al già prezioso valore delle tradizioni del Fermano. Perché non può esserci un mondo migliore se siamo noi stessi artefici del territorio in cui viviamo? Perchè, una volta tanto, non possiamo essere complici ….. della natura?
Dal catalogo riportiamo la presentazione “Il mio paesaggio quotidiano” di Saverio Riganò (nato a S. Caterina d’Aspromonte (RC), vissuto a Roma, vive a Montefiore dell’Aso):
La bellezza dei luoghi che mi circondano mi aiuta a vivere in armonia con loro e mi concilia con la parte più evoluta dei suoi abitanti. Vivendo in questo lembo di terra ancora fortunato (?) per la sua natura non guastata del tutto dalle brutture del malinteso progresso, guardo con anticipata nostalgia forme e colori e sento la leggerezza di tempi ancora legati a fantasie giovanili, alla poesia sottile che nelle diverse ore del giorno distillano queste colline e i fiumi dove storie e leggende di cavalieri e Sibille sopravvivono ancora.
L’iniziativa, non prevista nel Calendario degli Appuntamenti culturali della sezione fermana di Italia Nostra, è realizzata con il patrocinio del Comune e della Provincia di Fermo.
La mostra resterà aperta venerdì, sabato e domenica dalle 17 alle 20, e su appuntamento da concordare contattando l’artista o Italia Nostra.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!