Raccolta Straordinaria di Alimenti: Sant’Elpidio a Mare aderisce con sette punti
Seconda edizione, sabato 6 giugno, promossa dal Tavolo delle Povertà: in provincia partecipano 31 supermercati

Anche Sant’Elpidio a Mare aderisce alla Raccolta Straordinaria di Alimenti promossa dal Tavolo delle povertà, in programma per sabato 6 giugno.
Hanno aderito all’iniziativa 31 supermercati del fermano e nel territorio elpidiense i punti di raccolta saranno sette: CONAD FARMAR di Via Porta Romana 132, CONAD Elpidiense di Via Murri 139, Alimentari QUADRIFOGLIO di Via Filippo Turati 380 a Bivio Cascinare, CONAD MARGHERITA di Via Castellano 1973 a Castellano e, a Casette d’Ete, EMI Market di Via Italo Calvino 54, SIGMA di Corso Garibaldi 55, COAL di Via XXV Aprile 6.
A due anni dal successo della prima raccolta straordinaria “congiunta” di alimenti e prodotti, la rete di associazioni ed enti del Tavolo delle Povertà della provincia fermana torna a rivolgersi alla cittadinanza per una gara di solidarietà a sostegno di chi non ha niente.
Il Tavolo delle Povertà è un coordinamento che opera attivamente dal 2009 nella lotta all’indigenza e all’emarginazione nella provincia di Fermo, grazie alla collaborazione attiva di 19 soggetti tra associazioni ed ATS – Ambiti Sociali. Il Tavolo della Povertà crede nella dignità umana e pertanto combatte la povertà e tutti gli ostacoli all’autorealizzazione e alla valorizzazione dalle persona, attraverso l’attività di ascolto, l’orientamento e l’accompagnamento al lavoro, la distribuzione di beni di prima necessità.
Ed è proprio per rispondere alla crescente domanda di beni ed alimenti che il Tavolo ha deciso di unire gli sforzi e di indire questa seconda “Raccolta Straordinaria” che si terrà sabato 6 giugno presso 31 supermercati della provincia fermana di cui sette elpidiensi. Gli alimenti a lunga conservazione e i prodotti di cui il Tavolo necessita con urgenza sono latte, pelati, tonno, legumi, olio e prodotti per l’infanzia.
“Anche a livello locale verifichiamo quotidianamente come l’attuale situazione di difficoltà tocchi un numero sempre crescente di famiglie – commenta in merito l’Assessore alle Politiche Sociali Norberto Clementi – con persone che non hanno lavoro, che non hanno di che vivere, nemmeno il sostentamento quotidiano. Credo che iniziative come questa vadano nella direzione di aiutare, a livello di comunità, tutti coloro che versano in stato di necessità ed è un segno di maturità sociale e solidarietà verso chi è meno fortunato. Certamente, con la speranza, che questo brutto momento finisca al più presto”.
“In questa seconda Raccolta Straordinaria sappiamo che i destinatari di quanto raccolto sono famiglie fermane – aggiunge il Sindaco – anche elpidiensi. Non si tratta di un gesto superficiale ma di un aiuto concreto indirizzato a concittadini, conterranei che si trovano in situazione di difficoltà. Confido nello spirito di solidarietà”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!