L’evoluzione dei giochi da casinò: dalle origini italiane ai formati online
Il fascino di questi giochi non potrà mai tramontare

L’Italia è un paese che si è formato a partire dalle sue tradizioni, che le ha difese lungamente e che oggi garantiscono l’unicità di un patrimonio culturale senza precedenti. In questo vastissimo panorama culturale, anche il gioco online ha nel suo genere di senso.
Le origini italiane di alcuni giochi famosi
Tra i tanti vanti che ha l’Italia rispetto al suo essersi imposta come culla culturale, se ne aggiunge anche un altro che riguarda il gioco d’azzardo. Molti dei giochi tra i più popolari al mondo, infatti, come il baccarat, sembrano essere di origini italiche. Alcuni storici dei giochi, pensano che proprio il Baccarat risalga all’Italia Medievale e che fosse un gioco di carte praticato soprattutto dall’aristocrazia. Lo stesso dicasi per il blackjack che, per come lo conosciamo oggi, potrebbe derivare dal gioco italiano Trentuno, una forma di intrattenimento popolarissima durante il Rinascimento. Nel corso del tempo questi giochi si sono sviluppati in tutta Europa, modificandosi via via fino a diventare le versioni che conosciamo ed apprezziamo oggi. Se non conosci ancora questi giochi, il consiglio è quello di provare a giocarli online sfruttando le offerte e promozioni del casinò.
Il gioco del Trentuno si giocava con 3 carte e lo scopo era appunto quello che i giocatori raggiungessero un punteggio di 31. Il Baccarat, invece, in poco tempo diventò popolare in tutta Europa. Intorno alla sua storia anche la leggenda. Si dice, infatti, che il gioco italiano fosse basato su una vecchia legenda etrusca di una vergine che doveva lanciare un dado a nove facce e il risultato di questo lancio avrebbe determinato il suo destino.
Dall’Italia il gioco arrivò in Francia dove per altro prese poi il nome che porta ancora oggi e divenne uno dei giochi preferiti di re Carlo VIII e della nobiltà che lo attorniava.
Dal casinò fisico al gioco online
Il gioco d’azzardo che in principio era un passatempo riservato solo alla nobiltà, non impiegò molto a diventare una pratica diffusissima in tutte le gerarchie sociali.
In principio veniva giocato di nascosto nelle taverne o nelle stive delle imbarcazioni. Grazie agli scambi commerciali e alla mobilità legata ai profitti, anche il gioco arrivò praticamente in ogni parte del mondo. Nel XX secolo i giochi da casinò sono diventati delle vere e proprie pietre miliari dell’industria del gioco d’azzardo. Già diversi secoli prima erano nati gli antenati dei moderni casinò e le persone amavano riunirsi per passare del tempo insieme divertendosi e sorseggiando un buon vino. Nonostante fosse dilagata la moda dei casinò, il gioco restava comunque inaccessibile ad una gran parte della gente. Raggiungere un casinò spesso significava intraprendere un vero e proprio viaggio e questo risultata parecchio dispendioso.
Il vero e proprio miracolo si è avuto con la nascita di internet che ha rappresentato un vero e proprio catalizzatore per lo sviluppo di questa tipologia di giochi. Il passaggio dal fisico al virtuale ha infatti portato numerosissimi vantaggi, specialmente per ciò che riguarda l’accessibilità anche economica.
Le tecnologie e le innovazioni
Se da un lato internet ha concesso a tutti di approcciare ai tavoli da gioco, dall’altro lo ha fatto portando con sé una serie di innovazioni senza precedenti. Infatti non solo oggi è possibile collegarsi ad un casinò semplicemente con uno smartphone, ma si può anche accedere a tutta una serie di varianti e specialità di gioco che spesso non si trovano nemmeno nei casinò reali. Inoltre non da meno, ciò che rende i casinò online vantaggiosi, sono i ricchi bonus offerti dalle migliori piattaforme. Questi permettono anche ai nuovi giocatori di iniziare a familiarizzare col gioco senza investire denaro proprio.
Le nuove tecnologie hanno avuto un impatto significativo sui casinò e sull’evoluzione dei giochi, questo li ha resi più moderni ed accessibili. Questo soprattutto grazie al fatto che si è saputo sfruttare il potenziale degli smartphone ma anche dell’intelligenza artificiale e della realtà virtuale. Tutte queste migliorie hanno reso il gioco più interattivo e realistico.
Conclusione
Blackjack e baccarat e molti altri giochi fanno ormai parte della cultura mondiale ma molti di questi giochi affondano le loro origini nella bella Italia. Terra di frontiera e di cultura, l’Italia è stata culla di tantissime innovazioni, non stupisce che lo stesso destino sia toccato ai giochi che attraverso i secoli sono diventati sempre più diffusi.
Oggi la loro fama continua ad espandersi grazie ai casinò online che rappresentano il presente ed il futuro dell’intrattenimento. Grazie all’uso della nuove tecnologie ed al continuo sviluppo dei casinò online, il futuro di questi giochi sembra essere destinato a fiorire diventando un vero e proprio passatempo fatto di fortuna, abilità ed intrattenimento capace di catturare giocatori di tutto il mondo.
Il fascino di questi giochi, infatti, non potrà mai tramontare ma anzi è destinato a far parte della nostra cultura per sempre.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!