Controlli della Guardia di Finanza nel Fermano, fioccano le denunce
Sedici le persone denunciate o segnalate dalle Fiamme Gialle

Sedici persone sono finite nei guai nel Fermano a seguito delle verifiche svolte dalla Guardia di Finanza nel corso degli ultimi mesi.
Gli accertamenti effettuati dalle forze dell’ordine hanno permesso di scoprire come il titolare di un’attività dedita alla produzione e commercializzazione di materiale plastico, situata nell’entroterra del territorio provinciale, avesse dichiarato il falso per ottenere i sussidi governativi concessi in occasione della crisi pandemica. In tal modo, la sua azienda aveva ricevuto 186.450 euro: l’imprenditore è stato pertanto denunciato per indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato.
Le Fiamme Gialle, in collaborazione con il personale dell’Inps, hanno inoltre portato alla luce delle irregolarità riguardanti alcuni assegnatari del Reddito di Cittadinanza. Grazie ad alcune dichiarazioni mendaci, 13 soggetti – 11 stranieri e due italiani – hanno così potuto attingere 27.000 euro dalle casse statali. Tutti loro sono stati denunciati per il reato di falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico: già iniziate le procedure per la revoca della misura assistenziale e per il recupero delle somme ottenute illecitamente.
Altre due persone, infine, sono state segnalate all’autorità competente in materia per aver omesso informazioni sui rispettivi redditi, così da accedere al patrocinio gratuito dello Stato in occasioni di alcuni procedimenti giudiziari.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!