Incontro a Porto San Giorgio sulle malattie tropicali dimenticate
L'evento, disponibile anche in diretta streaming, si terrà alle ore 18.30 di mercoledì 20 ottobre

Mercoledì 20 ottobre alle 18:30 si terrà il quarto appuntamento di quest’anno sulle Malattie Tropicali Dimenticate (NTDs) dal titolo “The impact of covid-19 pandemic on NTD control and elimination”.
L’evento, che si terrà in lingua inglese, è gratuito e fa parte di una serie di incontri volti a sensibilizzare su queste malattie trasmissibili che, sebbene siano diverse dal punto di vista medico, prosperano in contesti di povertà e nelle aree tropicali e subtropicali, dove tendono a sovrapporsi. Il dibattito è aperto a tutti gli operatori delle ONG, agli accademici ed a chiunque sia interessato ai temi della salute globale, NTDs, ricerca operativa, sviluppo sostenibile ed aiuti umanitari.
La diretta potrà essere seguita online sulla piattaforma Webex al link https://tinyurl.com/3jey7psx e sulla pagina Facebook, Linkedin e Twitter CVM – Comunità Volontari per il Mondo. In questo appuntamento, a cui parteciperanno ospiti internazionali da diversi Paesi europei, parleremo della relazione tra il COVID-19 e le Malattie Tropicali Dimenticate. Dopo un anno e mezzo dall’inizio della pandemia è tempo di riavviare o adeguare gli interventi per queste malattie, soprattutto considerando gli ambiziosi obiettivi della nuova road map per le NTDs 2021-2030 e la mancanza di previsioni sulla fine definitiva della circolazione del COVID-19.
Ci confronteremo insieme dunque con l’obiettivo di ripensare le attività di implementazione per il controllo e l’eliminazione delle Malattie Tropicali Dimenticate in un mondo in cui ci troviamo tutti a convivere con il COVID-19.
Interverranno:
Francesco Castelli – Cattedra UNESCO, Università di Brescia
Daniela Fusco – Bernard Nocht Institute for Tropical Medicine, Germania
Raffaella Ravinetto – Institute of Tropical Medicine, Belgio
Alberto Roggi – Damien Foundation, Belgio
Antonio Montresor – NTD WHO, Ginevra
da: CVM – Comunità Volontari per il Mondo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!