Sant’Elpidio a Mare, riaperti alla cittadinanza i bagni pubblici in via Boccette
Il sindaco Terrenzi: "Mi auguro che chi ne fruirà lo faccia nel massimo rispetto per la cosa pubblica"

Sono stati riaperti e messi al servizio dell’utenza i bagni pubblici di via Boccette. Si tratta dei servizi igienici presenti a ridosso della cinta muraria, realizzati agli inizi del ‘900 con una struttura portante in mattoni.
“L’intervento che è stato ultimato di recente e che ha riguardato i bagni pubblici – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – ci permette di dotare la città di un servizio che manca da tempo. Sono stati aperti in occasione del primo evento dell’estate, quello proposto il 4 di giugno in piazza Gramsci e mi auguro che chi ne fruirà lo faccia nel massimo rispetto per la cosa pubblica. Si tratta di un servizio pubblico che va preservato da comportamenti che mirassero solo a danneggiare e a creare disservizi. Confido nel buonsenso e nel rispetto da parte di tutti”.
I servizi potranno essere utilizzati anche da portatori di handicap.
“Grazie alla riapertura dei bagni pubblici in Centro Storico – aggiunge l’Assessore alle manutenzioni Alessio Pignotti – non sarà più necessario utilizzare i bagni chimici in occasione degli eventi che saranno proposti oltre che avere i servizi a disposizione per tutti coloro che, a prescindere dagli eventi, potranno aver bisogno di utilizzarli. Questo vuol dire non solo risparmiare in termini economici visto che non sarà più necessario affittare bagni chimici ma anche avere maggiore decoro nel nostro Centro Storico e una situazione igienica migliore visto che non avranno più i cattivi odori che sistematicamente, con l’uso di bagni chimici, si avevano. L’intervento è iniziato con chi mi ha preceduto e che ringrazio ed ora è arrivato a compimento restituendo un servizio alla città”.
I servizi igienici pubblici sono aperti tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 24.00 e in occasione di eventi o di particolari necessità l’orario potrà essere rivisto. In ogni caso si tratta di un orario di apertura collegato a quello dei parchi e dell’impianto di risalita che pure insiste in quell’area.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!