FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Piena operatività della Commissione per le Pari Opportunità di Sant’Elpidio a Mare

Svolto un incontro con presidente Manuelita Torresi e assessore Stefania Torresi. Organo si è strutturato in due sottocommissioni

1.232 Letture
commenti
Stefania Torresi

La Commissione Comunale per le Pari Opportunità a Sant’Elpidio a Mare è pienamente operativa. Lunedì 16 settembre si è svolto il secondo incontro presso la sala giunta del palazzo municipale, presieduto dalla Presidente Manuelita Torresi e alla presenza dell’Assessore Stefania Torresi.

Diverse e ben chiare le linee guida su cui è stato stilato un primo programma di lavoro della nuova Commissione. Nell’illustrare gli obiettivi che il nuovo organismo intende perseguire la Presidente ha spiegato come sia importante innanzitutto mettere in campo idee ed azioni concrete che vadano anche al di là dei consueti convegni e dibattiti, che di fatto non aggiungono qualcosa di concreto alla questione dell’uguaglianza dei diritti tra uomo e donna e delle pari opportunità in generale, e quindi evitare di trasformarsi in una fabbrica di eventi oppure un’estensione dell’ufficio cultura, dell’ufficio servizi sociali e tantomeno delle singole associazioni presenti sul territorio, che già svolgono egregiamente le loro funzioni. La Commissione per le Pari Opportunità è nata infatti per tutelare e garantire determinate dinamiche sociali e si pone l’obiettivo di conoscere l’ambiente in cui la collettività si muove per comprenderne le esigenze e pensare, nei limiti del possibile, ad iniziative mirate, che possano anticipare i bisogni e non rincorrerli.

Ad un aspetto più operativo, collegato comunque a delle iniziative pensate per affrontare tematiche importanti, si somma dunque un aspetto di indagine, di conoscenza, di analisi: per concretizzare i due aspetti la commissione si è strutturata in due sottocommissioni in modo tale da lavorare meglio e in modo più snello ed incisivo.

Sono diverse le idee in cantiere fino alla fine dell’anno per presentare la Commissione, farne conoscere i membri e le finalità, come anticipato dall’Assessore alle Pari Opportunità Stefania Torresi, ma anche le proposte finora avanzate in questi due primi incontri per iniziare a riflettere sulle tematiche più importanti. Il concetto di Pari Opportunità si basa sulla necessità di uguaglianza giuridica e sociale fra tutti i soggetti in quanto esseri umani. Il principio che sta alla base di tale assunto è la necessità di dare a ciascuno la possibilità di compiere delle scelte, sia relative alla vita privata che a quella professionale, senza che esse diventino oggetto di discriminazione. Lo scopo ultimo delle politiche relative alle Pari Opportunità è per esempio di dare vita ad un insieme di iniziative e norme tendenti al superamento di condizioni sfavorevoli alla realizzazione di un’effettiva parità uomo-donna in qualsiasi ambito, sia esso sociale, familiare, lavorativo. Affermare i diritti delle donne, intesi sia come tutela che come valorizzazione delle differenze. Questo non significa, però, che parlare di Pari Opportunità voglia dire focalizzare l’attenzione solo sui diritti delle donne, ma bisognerà analizzare i vari contesti in modo più ampio e riflettere su tematiche diverse, che coinvolgono tutte le sfere, dalla Famiglia, alla Scuola, al Lavoro, per definire poi azioni concrete e positive, poiché le Pari Opportunità non sono “una questione per sole donne”.

La Commissione Comunale per le Pari Opportunità sarà quindi uno strumento importante di diffusione del concetto di Pari Opportunità, tramite la presenza fattiva di donne dinamiche.

La Commissione Comunale per le Pari Opportunità può essere contattata per qualsiasi comunicazione all’indirizzo mail: pariopportunita@santelpidioamare.it. Per inviare proposte di iniziative, eventi etc. è necessario protocollare la richiesta alla pec del comuneprotocollo@pec.santelpidioamare.it o, per via ordinaria, all’indirizzo mail protocollo@santelpidioamare.it mettendo la comunicazione all’attenzione della Presidente.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!