Rassegna Fiabe dal Mondo a Villa Murri
La fiaba è un prodotto della cultura popolare, fortemente radicata nel luogo di produzione, tanto da offrirne uno spaccato interessante, attraverso l’immagine più o meno consapevole della società e del territorio di cui dà notizia.
Proprio per il peculiare carattere poliedrico con cui questo racconto popolare si fa conoscere, è possibile individuarvi aspetti che favoriscono la conoscenza di tradizioni, condizioni ambientali, storiche, tecniche e l’immaginario di un popolo. Negli appuntamenti a villa Murri verranno lette e animate le fiabe Greche, Afgane, Israeliane, Bosniache, Cretesi, Irlandesi e Peruviane, offrendo, così ai giovani uditori e ai loro genitori uno spaccato delle tradizioni di quelle nazioni e l’opportunità di confrontarsi con culture diverse, ritrovando in ciascuna di esse il “nocciolo profondo” della comune radice della condizione umana. Il progetto rientra nell’ambito della ormai tradizionale rassegna “Genitori e figli in Biblioteca insieme” curata da Sergio Soldani in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura , che ha riscosso e continua a riscuotere, grande interesse sia da parte dei bambini che dei genitori. Una delle finalità del ciclo di interpretazioni delle fiabe è a anche quella di favorire la positiva abitudine, da parte dei ragazzi, di frequentare la Biblioteca Comunale e sviluppare affetto e cura per i libri, unitamente all’invito esplicito a condividere, figli e genitori, esperienze formative e di vita. Sabato 18 ottobre alle 17.30 a villa Murri, si comincerà con le Fiabe Greche. Saranno complessivamente 7 gli appuntamenti delle Fiabe dal Mondo, interpretate da Sergio Soldani, Alessandro Maranesi, Michela Capriccioni, Francesco Mircoli, Gaia Dellisanti, Rita Grilli, Horus Vitulli.
da Comune di P.S. Elpidio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!