FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

I ragazzi delle scuole di Fermo a confronto sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Giornate di incontro con gli studenti in occasione della settimana nazionale ed europea sulla dislessia

Ragazzi delle scuole di Fermo a confronto sui DSA

L’Osservatorio Permanente sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) in collaborazione con l’AID e l’Ufficio Europe Direct Fermo Marche Sud della Provincia di Fermo, ha aperto venerdì 6 ottobre la settimana nazionale ed europea sulla dislessia accogliendo, presso la Sala Consiglio della Provincia di Fermo, oltre 130 ragazzi del Liceo Scientifico “T.C. Onesti di Fermo” e dell’ITET “Carducci Galilei”.

Particolarmente interessanti e significative sono state le parole dei rappresentanti dell’Osservatorio permanente sui DSA che su sono susseguiti nell’ordine: la Presidente della Provincia di Fermo, Moira Canigola, la Presidente dell’AID sez. di Fermo, Lucia Iacopini e la Dirigente dell’ASUR Marche Area Vasta IV, Patrizia Mariani.

L’occasione ha permesso alla Presidente della Provincia di Fermo, Moira Canigola, di intervenire per conto dello Europe Direct Fermo Marche Sud e di parlare anche di Europa e buone prassi.
L’incontro ha voluto far conoscere la dislessia attraverso l’esperienza di Vittoria Hayun, giovane autrice del libro “L’attrezzarmi. Storia di studenti che ce l’hanno fatta”. Commovente, inoltre, è stato lo spettacolo teatrale: “Discussioni animate” della giovane e brava attrice Lavinia Carpentieri assistita dalle illustrazioni di Federico Scippa.

Sabato 7 ottobre la stessa esperienza è stata proposta, nell’Aula Magna dell’IPSIA “O. Ricci” agli studenti dell’ITT “Montani”, del Liceo Classico “A. Caro” e dell’IPSIA “O.Ricci”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!