Specializzazione in demenze senili: in partenza un corso a Fermo
Entro il 15 giugno possono pervenire le iscrizioni per "Tecnico Problematiche Socio Educative"

AgenziaRES ha il piacere di comunicare che sono riaperte le iscrizioni al corso di specializzazione autorizzato dalla Regione Marche ai sensi della Legge Regionale 16/90 art. 10, Decreto 16 del 28/07/2016 “Tecnico Problematiche Socio Educative”. Si tratta di una riedizione del corso con due importanti modifiche migliorative a vantaggio dei potenziali iscritti: il costo di iscrizione ribassato e la nuova sede del corso, in via Don Biagio Cipriani 8, Fermo (ex Istituto Bambin Gesù).
Il corso parte da un’attenta ricerca svolta da AgenziaRES nei mesi scorsi sulle problematiche relative alle demenze senili e Alzheimer nella provincia di Fermo. La constatazione della mancanza di servizi specifici e personale formato in relazione alla specifica tipologia di utenza, ha spinto AgenziaRES a proporre un corso che ha la finalità di formare personale specializzato nella gestione non farmacologica, sociale ed educativa di chi si trova a fare i conti con la demenza senile e la patologia di Alzheimer. Inoltre, in questa fase stiamo ragionando sulla progettazione di nuovi servizi dedicati all’Alzheimer e alle demenze senili in genere. In questa visione, partire da un corso di formazione specifico ci sembra necessario e strategico.
Al centro sono poste le principali metodologie non farmacologiche come il metodo Validation e il metodo Gentlecare oltre a tutti i moduli specifici rispetto alla gestione dei rapporti familiari e all’organizzazione dell’ambiente di riferimento del malato. Oltre alle 190 ore di lezione frontale, ci sarà uno stage di 120 ore presso strutture che lavorano con questa tipologia di utenza. Il corso rilascerà un attestato di specializzazione valido su tutto il territorio nazionale a sensi della legge 845/78 art. 14 a tutti coloro che avranno partecipato al 75% delle ore complessive e che avranno superato l’esame finale.
I termini di scadenza delle iscrizioni sono fissati al 15 giugno 2017.
Il corso è aperto ad un massimo di 25 allievi in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado. A comporre la lista degli ammessi varrà l’ordine di iscrizione. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina web dedicata a questo link.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!