Studente di Fermo vince il Concorso Nazionale Federchimica Giovani per le scuole medie
Si tratta di un allievo del Fracassetti di Capodarco. Assegnati 25 premi a studenti e scuole di tutta Italia

“Chimica: la scienza che muove il mondo” è il tema del Premio Nazionale Federchimica Giovani che ha visto la partecipazione di quasi 500 candidati dalle scuole medie di tutta Italia (coinvolti in totale 7000 studenti) che, da soli o in gruppo, hanno raccontato la propria visione della chimica.
Sono stati consegnati presso il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano 25 premi, 12 vincitori individuali e 13 scuole, ai 300 ragazzi che attraverso favole, storie fantasy, interviste, indagini e reportage giornalistici, sono risultati i più bravi nel raccontare come la chimica ci assiste nella vita quotidiana e ci aiuta ad affrontare le grandi sfide dell’Umanità e del Pianeta.
Tra i vincitori individuali, Federico Brandani della 3°B dell’istituto “Fracassetti Capodarco” di Fermo, che si è aggiudicato il premio (un tablet) per la categoria Auto a idrogeno con il racconto “Idro-genio 2098”.
Il racconto di Federico ha dimostrato una notevole validità scientifica, accompagnata da una vivida fantasia, riuscendo a portare nel futuro le problematiche di oggi. È stato apprezzato anche il buon lavoro interdisciplinare svolto dagli insegnanti, dalla parte tecnico-scientifica a quella umanistica.
Questo Premio, nell’ambito delle attività di Federchimica dedicate alla divulgazione, intende incoraggiare un metodo, anche informale, per raccontare e insegnare la chimica, fornendo supporto diretto alle scuole da parte delle imprese e materiale didattico a insegnanti e studenti e si inserisce in un percorso più ampio, già da tempo avviato dalla Federazione per avvicinare i giovani alla chimica, migliorarne la conoscenza e orientare a percorsi di studio tecnico-scientifici.
Il Premio è promosso da Federchimica, la federazione nazionale dell’industria chimica in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la Partecipazione del MIUR.
Insieme a Federchimica i Premi sono stati assegnati dalle associazioni di settore Aisa, Aispec, Agrofarma, Assocasa, Assofertilizzanti, AssofibreCirfs Italia, Assogastecnici, Assogasliquidi, Avisa e Cosmetica Italia.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!