Quando la neve dà spettacolo! A Fermo in esclusiva regionale, Slava’s Snowshow
Da mercoledì 8 a venerdì 10 marzo al Teatro dell'Aquila

Un capolavoro assolutamente unico e imperdibile, uno spettacolo di rara bellezza, semplicemente emozionante. Gioia, buonumore e un pizzico di malinconia si rincorrono sul palcoscenico con i fiocchi di neve, le bolle di sapone e i palloncini colorati sospinti da un vento di tempesta o fatti rimbalzare tra il palcoscenico e la platea in un gioco che coinvolge i clown e il pubblico. Tutto questo è Slava’s Snowshow in scena in esclusiva regionale al Teatro dell’Aquila di Fermodall’8 al 10 marzo su iniziativa di Comune e AMAT.
Slava’s Snowshow è uno spettacolo per tutti (indicato anche per i bambini di età superiore a 8 anni), in scena dal 1993, oltre 6000 spettacoli, 400 spettacoli all’anno, oltre 4 milioni di spettatori, perché anche gli adulti tornano bambini trascinati dalla vitalità degli artisti che alternano gag e comicità esplosiva a momenti di poesia struggente e malinconica. E allora, che il pubblico segua ancora una volta il Clown giallo e i suoi compagni in un’avventura che non finisce mai… come i palloncini, come la neve, in un viaggio onirico tra nevicate e bolle di sapone, tra poesia, allegria e malinconia.
Slava Polunin nasce in una piccola città russa, lontano dai grandi centri urbani. Trascorre tutta la sua infanzia in mezzo alle foreste, ai campi e ai fiumi. Vive in un mondo incontaminato che ha sviluppato le sua capacità di inventare cose e storie sempre nuove: Slava ama costruire le case sugli alberi, anche di quattro piani, piccole città di neve e organizza divertenti feste con i suoi amici. Grazie alla televisione e al cinema, conosce e si innamora dei grandi clown e dei grandi mimi. Il suo sogno è quello di poter diventare un clown, si iscrive a una scuola di mimo e inizia così il suo lungo cammino verso la riscoperta e la riaffermazione dell’arte del vero clown.
Grazie all’influenza di grandi artisti come Chaplin, Marcel Marceau, Engibarov e al suo innato talento, Slava e la sua Compagnia – fondata nel 1979 – danno una nuova valenza al ruolo del clown, estrapolandolo dal mondo circense e portandolo nelle strade prima e nei più grandi teatri del mondo poi. La sua reputazione cresce molto rapidamente, a tal punto che tanti sono i suoi allievi disposti persino a viaggiare per miglia pur di imparare la sua tecnica di fusione tra teatro visivo e clown. Molti degli ex-allievi di Slava hanno oggi delle proprie compagnie e alcuni hanno preso parte alle produzioni del Cirque du Soleil.
Nel 1993 raccoglie le gag e gli sketch più famosi del suo repertorio in un unico spettacolo Slava’s Snowshow (precedentemente intitolato Yellow) che è un vero e proprio trionfo tanto da valergli il Time Out Award. Da allora lo spettacolo ha girato il mondo ed è stato visto in centinaia di città da milioni di persone. Nella sua lunga storia lo spettacolo ha ricevuto prestigiosi premi teatrali e riconoscimenti, come: Lawrence Olivier, Drama Desk, Triumph, Golden Nose.
Come tutte le opere di Slava, Slava’s Snowshow dovrebbe essere descritto come un “work in progress” in continua evoluzione di idee, innovazioni ed invenzioni. L’ispirazione creativa di Slava ha uno scopo ben preciso: portare il clown teatrale nel XXI secolo continuando a incantare le famiglie di tutto il mondo. Dal 2013 al 2016 Slava Polunin è stato Direttore artistico del più antico e grande Circo della Russia, il Bolshoi Saint Petersburg State Circus.
Lo spettacolo – creato e messo in scena da Slava – è realizzato con Gwenael Allan in collaborazione con ATER Associazione Teatrale Emilia Romagna. Il clown giallo è Robert Saralp, i clown verdi sono Tatiana Karamysheva, Andrei Klimak, Christopher Lynam, Oleg Lugovskoy e Bradford West.
Informazioni e biglietti: Teatro dell’Aquila 0734 284295. Inizio spettacolo ore 21.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!