FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Venerdì 15 luglio al Teatro dell’Aquila di Fermo si recupera il “Caravaggio” con Vittorio Sgarbi

La data dell'11 luglio del VillaInVita - Fermo Festival era stata rinviata dopo l'omicidio di Emmanuel Chidi Namdi

Vittorio Sgarbi

Lo spettacolo Caravaggio di e con Vittorio Sgarbi previsto lunedì 11 luglio, a Villa Vitali nell’ambito di VillaInVita. Fermo Festival e annullato dal critico per lasciare spazio alla riflessione per la morte di Emmanuel Chidi Namdi e su quanto accaduto in questi giorni di grande turbamento sarà recuperato venerdì 15 luglio non più a Villa Vitali ma al Teatro dell’Aquila alla luce delle avverse condizioni meteorologiche previste su Fermo per il giorno di spettacolo con inizio alle ore 21,45 (anziché 21.30) al fine di consentire a tutti gli interessati di raggiungere in tempo utile il teatro.

I biglietti già acquistati rimangono validi per la data di recupero. Per modalità sul rimborso dei biglietti: biglietteria Teatro dell’Aquila 0734 284295, AMAT 071 2072439.

VillaInVita. Fermo Festival è una iniziativa promossa dal Comune di Fermo e realizzata in collaborazione con l’AMAT. In scena Vittorio Sgarbi conduce gli spettatori attraverso la vita e la pittura rivoluzionaria di Michelangelo Merisi, in uno spettacolo teatrale diretto dalla regia di Angelo Generali e arricchito dalla musica dal vivo di Valentino Corvino e dalle immagini delle opere più rappresentative del pittore lombardo curate dal visual artist Tommaso Arosio.

“Caravaggio – afferma Vittorio Sgarbi – è doppiamente contemporaneo. È contemporaneo perché c’è, perché viviamo contemporaneamente alle sue opere che continuano a vivere; ed è contemporaneo perché la sensibilità del nostro tempo gli ha restituito tutti i significati e l’importanza della sua opera. Non sono stati il Settecento o l’Ottocento a capire Caravaggio, ma il nostro Novecento. Caravaggio viene riscoperto in un’epoca fortemente improntata ai valori della realtà, del popolo, della lotta di classe. Ogni secolo sceglie i propri artisti. E questo garantisce un’attualizzazione, un’interpretazione di artisti che non sono più del Quattrocento, del Cinquecento e del Seicento ma appartengono al tempo che li capisce, che li interpreta, che li sente contemporanei. Tra questi, nessuno è più vicino a noi, alle nostre paure, ai nostri stupori, alle nostre emozioni, di quanto non sia Caravaggio”.

Lo spettacolo è promosso da Promo Music in collaborazione con La Versiliana Festival.

Biglietti: settore A 25 euro, settore B 20 euro. Prevendita presso biglietteria Teatro dell’Aquila 0734 284295, AMAT e biglietterie del circuito 071 2072439, vendita on line su www.vivaticket.it, la sera di spettacolo dalle ore 20 presso biglietteria di Villa Vitali 0734 226166. Inizio spettacolo ore 21.30.

Caricamento mappa in corso...
Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!