FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Fermo, Concorso Postacchini XXIII edizione, svelata la giuria: presidente il M° Marco Rizzi

Alto il profilo internazionale dei Maestri che giudicheranno i giovani violinisti. Concorrenti da 5 continenti

Il M° Marco Rizzi

Il Centro Culturale “Antiqua Marca Firmana”, anima e macchina operativa del Concorso Violinistico Internazionale “Andrea Postacchini” di Fermo, è da mesi al lavoro per la XXIII edizione della prestigiosa competizione che dal 21 al 28 maggio prossimo riunirà violinisti provenienti anche quest’anno dai cinque Continenti, al Teatro dell’Aquila di Fermo. A pochi giorni dalla chiusura delle domande di iscrizione al concorso, si sciolgono le riserve sulla giuria che quest’anno lo presiederà.

Sette nomi di assoluto rilievo internazionale, ancora una volta a sostegno del grandissimo spessore che la competizione ricopre a livello regionale, nazionale e internazionale. Sarà l’italiano M° Marco Rizzi a prendere il posto che lo scorso anno ricopriva il M° Dora Schwarzberg in qualità di Presidente di giuria.

Premiato nei 3 concorsi più prestigiosi per violino e cioè il Čaikovskij di Mosca, il Queen Elizabeth di Bruxelles e l’Indianapolis Violin Competition il M° Rizzi è un violinista di grandissima sapienza che affianca all’attività solistica la dimensione cameristica. Docente titolare a Mannheim e alla Escuela Superior de Musica Reina Sofia di Madrid e giurato di importanti concorsi internazionali, il M° Rizzi arriverà a Fermo per assolvere all’importante ruolo di ascoltatore privilegiato dei giovani talenti.

Accanto a lui a dividere oneri e onori, la violinista lettone, il M° Eva Bindere, il M° serbo Dejan Bogdanovich, il direttore d’orchestra e violista inglese, il M° Ian Jewel, il violinista cinese, il M° Kaixiang Li, il M° franco-statunitense Guillaume Sutre e il violinista italiano, il M° Alessandro Milani.

Ancora pochi giorni per conoscere numeri e nomi dei concorrenti della XXIII edizione ma gli organizzatori anticipano che anche quest’anno a contendersi il titolo arriveranno violinisti allievi dei più importanti Maestri del violino.

Accanto al sito www.concorsopostacchini.com, da pochi giorni tutti gli appassionati del mondo del violino e potranno visitare anche il sito www.ccamf.org, portale di accesso a tutte le informazioni del Centro Culturale Antiqua Marca Firmana, del Concorso Postacchini e della Città di Fermo.

Tutte le info anche sulla pagina Facebook ufficiale del concorso /concorsopostacchini.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!