Giorno della Memoria: a Sant’Elpidio a Mare due documentari tematici per gli studenti
Il 27 gennaio all'Auditorium Giusti, proiezione di "Binario 21. Il canto del popolo ebraico massacrato" e "Memoria Sterminata"
Il 27 gennaio si celebra la “Giornata della memoria”, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Allo scopo di richiamare e custodire il ricordo di tali tragici eventi, l’Amministrazione Comunale di Sant’Elpidio a Mare organizza per quella data un appuntamento dall’Auditorium “G. Giusti” indirizzato alle classi quinte della scuola secondaria “Tarantelli”.
Saranno proposti due documentari tematici a partire dalle ore 10.30.
“Binario 21. Il canto del popolo ebraico massacrato”, liberamente tratto dall’omonimo poema di Yitzhak Katzenelson, è un video dello spettacolo di teatro/canzoni con testimonianze rese da Liliana Segre. Ad Auschwitz, luogo simbolo da cui cominciare a ricordare, si sono incrociati due destini: quello di Liliana Segre, ebrea milanese deportata dal Binario 21 della Stazione Central di Milano, e quello del poeta Yitzhak Katzenelson passato attraverso la disperazione del ghetto di Varsavia. Entrambi sono, seppur con una diversa esperienza, dei sopravvissuti: la prima è una testimone della Shoah, il secondo ha lasciato uno straordinario documento sull’Olocausto.
Inoltre, sarà proposto “Memoria Sterminata”, un videoclip realizzato dal Circolo del Cinema “Metropolis” e dall’Associazione Culturale “Il Cielo sopra Berlino”. Quest’ultimo lavoro si struttura in un montaggio di sequenze cinematografiche e documentari sul tema della Shoah e di altri genocidi (in Bosnia, in Ruanda, in Armenia, nel Congo) con accompagnamento di brani musica leggera e rock contemporanea.
“Abbiamo aderito alla proposta che ci è stata fatta dal Circolo del Cinema Metropolis per questa importante giornata – commenta il Sindaco, Alessio Terrenzi – nella convinzione che non si possa dimenticare quello che è stato. Le giovani generazioni, soprattutto, tendono a guardare con distacco ai tragici eventi che si ricordano con la Giornata della Memoria e mi auguro che vogliano partecipare con attenzione, senza sottovalutare il momento di riflessione proposto”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!