Gran fermento a Sant’Elpidio a Mare in vista dell’avvio delle iniziative per il Natale
L'otto dicembre l'accensione delle luminarie in contemporanea in centro e nelle frazioni: tantissimi al lavoro per i preparativi

Fervono i preparativi a Sant’Elpidio a Mare in vista del grande evento che prenderà corpo in città in occasione dell’avvio delle manifestazioni natalizie che, quest’anno, per la prima volta in città, avverrà in contemporanea al capoluogo e nei quartieri con accensione delle luminarie ed eventi in ogni zona. Il giorno scelto per l’accensione in tutto il territorio è quello dell’otto di dicembre.
Ci si ritroverà alle ore 16.30 nelle piazze del Capoluogo, Cascinare (che raccoglie le comunità di Cascinare, Castellano e Bivio Cascinare), Casette d’Ete e al piazzale della scuola di Piane Tenna che raccoglie le comunità di Luce e Cretarola. In ognuna delle quattro location individuate si attenderà l’accensione degli abeti e saranno proposti eventi di diverso tipo: mercatini, musica, intrattenimento, giochi, animazione e Babbo Natale che attende grandi e piccini.
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Pro Loco, ha coinvolto scuole (nidi compresi), associazioni, comitati, centri anziani, commercianti, oratori, parrocchie, centri di aggregazione giovanile, Ente Contesa, Contrade, Delegazioni, affinché si lavorasse in modo corale attorno a questo evento con l’obiettivo di dare vita ad una manifestazione diffusa, su tutto il territorio che dia avvio al Natale. La risposta è stata molto positiva: in tanti si sono messi al lavoro per fare la propria parte e sono certa che si otterrà un eccellente risultato. Si sta lavorando di gran lena, con il massimo impegno, sia per gli addobbi degli abeti che saranno curati dalle scuole che per la realizzazione di manufatti per l’organizzazione dei mercatini che saranno proposti al capoluogo così come nei quartieri. Saranno proposti anche intrattenimenti di vario tipo ed ogni zona si identificherà con una diversa proposta.
“Abbiamo scelto le quattro location anche con le parrocchie – osserva l’Assessore alla Cultura Stefania Torresi – optando, per le frazioni dove ci sarebbe stata dispersione, di unire le varie comunità sotto uno stesso albero. Questo è stato il discorso per Luce e Cretarola così come per Cascinare, Castellano e Bivio. Nel primo caso si è scelto, di comune accordo, di riunire le comunità al piazzale della scuola dove l’albero non c’è mai stato e quest’anno, invece, ci sarà. Nel secondo caso si è optato per Cascinare dove c’è anche la sede della scuola, visto che i bambini del plesso di Cascinare sono al lavoro per addobbare proprio l’albero in piazza”.
“Sono certo che riusciremo ad avere una grande partecipazione – osserva il Sindaco, Alessio Terrenzi – con il coinvolgimento di grandi e piccini. Il nostro territorio è molto vivace ed ha risposto con entusiasmo all’invito di questa Amministrazione a lavorare tutti insieme per offrire una giornata di festa a 360 gradi. Sarà un avvio scoppiettante e prenderà vita, poi, una programmazione ricca e varia che presenteremo da qui a breve, non appena saranno definiti gli ultimi dettagli. Ci sarà da divertirsi!”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!