FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Vandalismo e piazza Bambinopoli a Porto San Giorgio: “Non si combatte con le telecamere”

Il Consigliere Raccichini: "Atti dettati da disagio giovanile vanno prevenuti con educazione, cultura e prospettive per il futuro"

3.016 Letture
commenti
Panorama di Porto San Giorgio

Nell’ultimo intervento di Agostini su Piazza Bambinopoli a Porto San Giorgio, si esplicita senza ombra di dubbio qual è la concezione dell’ex Sindaco riguardo ai luoghi pubblici.

Secondo il 100% civico la suddetta piazza, invece di essere un luogo di incontro, come dimostra l’alta affluenza di persone di tutte le età, sarebbe un’area strategica per la microcriminalità. Pertanto, da quel che si può dedurre, la prima forma di prevenzione da ogni tipo di vandalismo non sarebbe costituita dagli investimenti sulla videosorveglianza e le forze di sicurezza, che pure egli richiama, ma la limitazione dei luoghi pubblici stessi, da cedere magari a qualche privato compiacente. Non è un mistero che nella destra sangiorgese le piazze fomentano una sorta di ancestrale horror vacui, un terrore per gli spazi “aperti” che attirerebbero scalmanati e drogati. Meglio riempirle quindi, ma non di persone!

Piazza Bambinopoli sembra essere diventata uno dei temi principali della lunga campagna elettorale verso il 2017 cominciata dall’opposizione e non può essere altrimenti, costituendo uno dei punti programmatici principali del programma della maggioranza concretizzato con successo. D’altra parte queste assai precoci polemiche pre-elettorali e i movimenti di riavvicinamento dei partiti di destra rivelano un certo nervosismo, dettato dal fatto che si stanno ormai concretizzando i risultati del lavoro dell’attuale Amministrazione: oltre a Piazza Bambinopoli, prossimamente verranno completati i lavori di Viale Cavallotti, verrà riqualificato il centro cittadino, si interverrà sull’illuminazione pubblica, verrà eliminato quasi totalmente l’amianto dagli edifici pubblici, si abbatterà il problema della viabilità nella parte finale di Viale dei Pini, si continuerà ad intervenire sull’abbattimento delle barriere architettoniche, e così via. Per non parlare, poi, della questione porto, sulla quale, dopo anni passati in balia degli interessi privati, questa maggioranza ha preso una posizione chiara che arriverà ad essere votata in Consiglio comunale.

La questione della sicurezza è sicuramente un problema reale e, anche su stimolo dell’Assessore Vesprini, la maggioranza prevede di rendere efficiente il servizio di videosorveglianza presente in città. Tuttavia il vandalismo non è un problema esclusivo di questi ultimi anni e difficilmente può essere combattuto con le telecamere, che non sempre permettono di risalire ai responsabili di atti distruttivi e delinquenziali. Il problema è connesso almeno in parte all’educazione dei giovani e al loro disagio crescente, fenomeni sui quali l’Amministrazione di una piccola cittadina può fare ben poca cosa, almeno nel breve periodo, e che devono porre degli interrogativi seri a più alti livelli politici, perché il disagio sociale e la povertà intellettuale si combattono con la cultura e la garanzia di prospettive lavorative serie ed appaganti.

Giorgio Raccichini, capogruppo Comunisti Italiani

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!