FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Sant’Elpidio a Mare festeggia il suo Patrono: bambini protagonisti il 2 settembre

Ludobus, giochi e attività in piazza Matteotti, cerimonie religiose in Collegiata e processione in centro storico

Municipio di Sant'Elpidio a Mare

Nella giornata del Santo Patrono, Sant’Elpidio Abate, che si celebra a Sant’Elpidio a Mare mercoledì 2 settembre, i grandi protagonisti del programma civile saranno i bambini.

Bambini che anche la sera del 31 agosto hanno avuto l’occasione per divertirsi con l’appuntamento di ieri del Nuovo Cinema Cunicchio, che ha proposto la proiezione di Alice nel Paese delle Meraviglie. Si tratta della penultima proiezione al calendario visto che è stato aggiunto un ulteriore appuntamento con il cinema all’aperto per giovedì 10 settembre. Stavolta la location scelta sarà quella di piazza Matteotti e sarà proposta la proiezione del film “Non ci resta che piangere” dopo un appuntamento culinario con tutti i ristoratori che hanno con l’organizzazione del Nuovo Cinema Cunicchio.

Il 2 settembre, invece, bambini e bambine – anche gli adulti, perché no – potranno divertirsi con il Ludobus, in piazza Matteotti, dalle ore 14.00 alle ore 20.00.
Saranno proposti giochi tradizionali, attività stimolanti ed intelligenti alle quali la piazza potrà trasformarsi in un grande contenitore di divertimento a cielo aperto.

Il programma religioso del giorno del Patrono prevede, invece, un doppio appuntamento: la mattina alle ore 10.30 sarà celebrata la Santa Messa in Collegiata e, alle 21.00 si terrà la solenne processione religiosa con partenza da Piazza Matteotti.

Giovedì 3 settembre si proseguirà con la Serata della Solidarietà, alle ore 21.30 in piazza Matteotti. Con la presentazione di Roberta Martellini, sul palco allestito in piazza si susseguiranno le performance del gruppo dialettale elpidiense “Li Smemorati” con scenette scritte e dirette da Angelo Annibali, di “Cris Dance” con “Il piacere di ballare” di Catalini Gabriella e Pierbattista Franco e Cristina, “L’Adorabile Zoe Vintage” di Silvia Rossi, in collaborazione con Effige Parrucchieri di Marina Evangelista, Anna & Solange parrucchieria estetica, “Il salotto della poesia” con i poeti Angelo Annibali e Sonia Trocchianesi, con l’ausilio della voce recitante di Ilario Damiani. Sarà poi la volta della musica con “Una voce per la solidarietà”, con Michele Mazzaferro per concludere, sempre in musica, con la partecipazione straordinaria di un gruppo folkloristico a sorpresa.

Le offerte che saranno raccolte nel corso della serata – ad ingresso libero – saranno devolute alla Lega del filo d’oro, al Girasole e all’Aido.

Si fa presente che nel giorno del patrono gli uffici comunali resteranno chiusi.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!