Servizio scuolabus, prorogati i termini per le iscrizioni
La giunta di Sant'Elpidio a Mare al lavoro per ridisegnare le linee e ottimizzare tempi e fermate

Sono 481 i bambini che si sono iscritti – al momento – per il servizio scuolabus 2015 e, alla luce delle loro zone di provenienza, l’Amministrazione e gli uffici comunali sono al lavoro per meglio riorganizzare le linee.
“Abbiamo avuto un ottimo riscontro in termini di iscrizioni – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – tenendo conto anche del fatto che abbiamo anticipato la scadenza per la presentazione delle iscrizioni proprio per avere più tempo per fare adeguate valutazioni. In questa fase stiamo definendo le fermate e riusciamo ad essere più precisi – osserva in merito il Sindaco, Alessio Terrenzi – ed abbiamo anche deciso di prorogare la scadenza delle iscrizioni fino al 25 di luglio proprio per permettere anche a quelle famiglie che erano incerte per via dell’incertezza delle fermate di provvedere ad iscrivere i loro figli.
Siamo consapevoli che la necessità di rivedere le fermate potrà comportare dei disagi ma era un lavoro che andava fatto. Quello del trasporto scuolabus, pur essendo un fiore all’occhiello nel nostro territorio, rappresenta uno di quei costi che, nel tempo, sono diventati troppo gravosi per l’Ente – aggiunge il Sindaco, Alessio Terrenzi – ed i tagli da parte del governo agli Enti Locali così come il blocco delle assunzioni e l’inabilità di alcuni autisti, certificata dal medico, incidono negativamente sulla gestione del servizio. In questo contesto abbiamo dovuto riorganizzare il trasporto scuolabus e sono state necessarie delle valutazioni in relazione alle fermate. Resta fermo il nostro impegno a non creare disagi alle famiglie, nei limiti del possibile ma resta altrettanto ferma la necessità di procedere con i centri di raccolta ed evitare dispersione del servizio. Colgo l’occasione anche per ringraziare i dipendenti del servizio trasporti nonchè gli autisti: la nuova riorganizzazione è una novità per tutti ed anche loro si stanno impegnando per fare in modo che tutto vada per il verso giusto”.
In questo periodo, in tanto, gli autisti con i responsabili stanno ridisegnando le linee facendo anche delle prove in strada, con i mezzi, in modo da calcolare i tempi necessari.
“Siamo consapevoli che si tratta di una grande sfida – aggiunge l’Assessore al bilancio Norberto Clementi – che va a cambiare delle abitudini consolidate. Vogliamo, comunque, che questo servizio resti un fiore all’occhiello per la nostra città nonostante le modifiche che dobbiamo necessariamente apportare e stiamo lavorando per questo”.
“Stiamo svolgendo un lavoro molto preciso sulle fermate per limitare i disagi – fa sapere in merito l’Assessore competente, Chiara Perini – e stiamo lavorando per effettuare i centri di raccolta sulle vie principali. Inoltre, in base alle iscrizioni, valuteremo la possibilità di fare punti di raccolta anche in zone secondarie qualora si avesse un congruo numero di bambini che facessero riferimento a quella zona. Andremo ad eliminare, però, le fermate in precedenza previste per un solo utente visto che ciò comporta parecchi chilometri a vuoto”.
Per informazioni ci si può rivolgere agli uffici che ora possono essere piu’ precisi in merito alle fermate.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!