FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Sant’Elpidio Jazz Festival: di scena Joey de Francesco e L’Organ Trio

Joey de Francesco Secondo concerto elpidiense del Sant’Elpidio Jazz Festival circuito Jazz di Marca. Dopo l’esordio il 19 giugno scorso con il Roberto Piermartire Quartet nell’ambito di Gusta Insieme nella sede della contrada San Giovanni e dopo l’Unicam Jazz Quartet a Montegranaro nell’ambito del Veregra Street, il terzo appuntamento della 12esima edizione vede protagonista, giovedì 30 giugno alle ore 21.30 in Piazza Gramsci a Sant’Elpidio a Mare, Joey De Francesco ed il suo organ Trio (Paul Bollenback, guitar e Byorn Landham, drums).


Al termine degustazione di prodotti tipici locali e vini doc a cura dell’A.I.S. (Associazione Italiana Sommeliers, delegazione di Fermo-Porto San Giorgio).

Il Festival, organizzato dall’Associazione Syntonia Jazz diretta da Alessandro Andolfi con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Sant’Elpidio a Mare – Assessorato alla Cultura e al Turismo, gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero per i Beni e le attività culturali, dell’Assemblea Legislativa delle Marche, della Provincia di Fermo, del Comune di Porto San Giorgio – Assessorato al Turismo, della partecipazione della Camera di Commercio di Fermo, della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e della collaborazione di Popsophia, Veregra Street Festival e Gam Lab.

Joey De Francesco è nato a Springfield (Pennsylvania) nel 1971. Per quanto i suoi inizi (all’età di quattro anni) siano stati sul pianoforte, il suo strumento principale è poco dopo diventato l’organo Hammond, strumento elettromeccanico di cui è divenuto un vero virtuoso, ma suona ottimamente anche la tromba (il cui bocchino gli è stato donato da Miles Davis) e non disdegna il canto.

Figlio d’arte (nonno e padre erano entrambi musicisti), all’età di dieci anni aveva la sua band con cui si esibiva al fianco di grandi come Jack McDuff ed era appena diciassettenne quando Miles Davis gli propose un ruolo nella sua band, con la quale affrontò un tour europeo ed incise il disco Amandla (1989).

Ma l’esplosione di popolarità venne nei primi anni ’90 quando insieme a Dennis Chambers fece parte dei Free Spirits, power trio di John McLaughlin. Con quasi trenta dischi all’attivo (e un centinaio di collaborazioni con altri grandi artisti), DeFrancesco è uno dei pochi organisti jazz ad aver tenuto per molti anni di seguito il primo posto nelle classifiche di preferenza dei lettori di riviste specializzate ed il suo stile, per quanto rispettoso della lezione di grandi del passato quali Jimmy Smith, è fresco ed innovativo e le sue composizioni risultano tecnicamente complesse ed armonicamente profonde.

Dotato di un ottimo orecchio assoluto, è in grado di imitare il modo di suonare di numerosi jazzisti ma ha anche sviluppato un suo stile innovativo e coinvolgente. Per gli italiani appassionati, ricordiamo la collaborazione con Lorenzo Frizzera: nel 2009 è uscito infatti “Everything can change”, album dove Joey si sbizzarrisce in alcuni brani estrapolando dal “suo” Hammond emozionanti frasi. Del 2010 è “Never Can Say Goodbye – The Music of Michael Jackson”, album dedicato al Re del Pop recentemente scomparso. Un mix elettrizzante di jazz, pop, rock, funk, candidato ai Grammy Awards del 2011.

Info e prenotazioni: 0734.810008 – 8196372 – www.jazzdimarca.it.

dal Comune di Stant’Elpidio a Mare

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Mercoledì 29 giugno, 2011 
alle ore 18:02
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!