Operazione di pulizia a Sant’Elpidio a Mare sotto al ponte sull’Ete Morto
Anche le richieste di danni in agricoltura vanno inoltrate in Comune
Sono iniziati la mattina di lunedì 7 marzo i lavori sulla “campana” sottostante il ponte sull’Ete Morto da parte dei vigili del fuoco. Le operazioni di pulizia potranno consentire già nel tardo pomeriggio di rendere carrabile con senso unico alternato semaforico il passaggio, che da sabato 5 marzo sera è anche pedonabile.
Vigili del fuoco impegnati dalla mattina con due squadre anche per supportare l’evacuazione, a scopo cautelativo, di un’attività artigianale a Cascinare.
Al C.O.C (Centro Operativo Comunale – 0734. 871621) costituito all’interno della scuola elementare “Della Valle” a Casette D’Ete sono disponibili dalla mattina del 7 marzo i moduli per una prima richiesta dei danni anche in agricoltura (scaricabili anche sul sito www.santelpidioamare.it), oltre a quelli per le attività produttive in distribuzione da quattro giorni.
E’ fissato invece per martedì 8 marzo alle ore 21.00 nella sala parrocchiale di Casette D’Ete un incontro con i titolari di attività produttive e commerciali dell’intera città che hanno subìto direttamente o indirettamente danni dall’alluvione.
dal Comune di Sant’Elpidio a Mare
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!