Podismo, karate, atletica, ciclismo: intensa domenica di sport a Sant’Elpidio a Mare
Tanti appuntamenti il 12 aprile nel territorio elpidiense. Intanto si lavora all'iniziativa "Un giorno di sport"

Sarà un’intensa giornata di sport quella di domenica 12 aprile nel territorio di Sant’Elpidio a Mare. Capoluogo e frazioni saranno interessate da una serie di appuntamenti a sportivi che chiameranno a raccolta un gran numero di atleti di diverse discipline ed età.
A Casette d’Ete sarà proposto un doppio appuntamento a partire dal mattino alle ore 8.00 con la 40° Marcialonga della Fratellanza organizzata dal Gruppo Podistico Amatori Dilettantistica Casette d’Ete con il terzo trofeo Railita “Memorial Peppe Rossi”.
Sempre a Casette, il Karate Casette organizza il Campionato Regionale Fijlkam al Palazzurra: dalle ore 9.00 alle 12.00 Forme e Combattimento, dalle ore 14.30 alle 18.00 saranno coinvolti 120 ragazzini in una combinata gioco-sport.
Nel pomeriggio, alle ore 16.00, presso la pista di Atletica del campo sportivo Montevidoni l’Atletica Elpidiense Avis Aido propone il Campionato Interregionale (Umbria-Marche-Abruzzo) mt. 10.000 in pista: un evento sportivo che si terrà, in contemporanea, anche in altri Comuni d’Italia.
Dalle ore 15.00 alle 19.00, infine, si terrà una Gimkana Ciclistica Cat. Giovanissimi lungo via Faleriense, in località Luce, organizzata dal Gruppo Sportivo Mountain Bike. Si tratta del terzo trofeo Bar della Centrale, secondo memorial Tommaso Romanelli che coinvolgerà circa 150 bambini anche da fuori regione.
“Il programma della giornata di domenica dimostra quanto il nostro Comune sia vivace dal punto di vista sportivo – commenta l’Assessore allo Sport Matteo Verdecchia – con un ampio ventaglio di discipline che coinvolgono atleti di ogni età. Colgo l’occasione per comunicare che abbiamo effettuato un incontro preliminare per l’organizzazione dell’iniziativa Un giorno di sport che si terrà il 30 di agosto. Sarà, quella, l’occasione per mettere in vetrina le nostre realtà sportive e quelle del territorio: le società che non avessero potuto partecipare a quell’incontro possono relazionarsi con l’ufficio sport o con il dott. Pietro Vitale per capire a che punto siamo sul fronte organizzativo e come si procederà da qui in avanti”.
“Le tante società sportive che operano nel nostro territorio sono motivo di orgoglio per tutti noi – aggiunge il Sindaco, Alessio Terrenzi – e siamo sempre più convinti dell’importanza della pratica sportiva nella crescita non solo fisica ma anche morale e sociale dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze che già in giovane età hanno modo di scegliere tra le tante offerte, in fatto di discipline, operative in città”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!