Medicine integrate in oncologia e nuovi stili di vita: convegno a Porto Sant’Elpidio
Al Teatro delle Api, sabato 14 marzo, l'evento in collaborazione con A.R.T.O.I., I.PSI.Trauma.MED e il blog Holyfood.it

Modifiche consapevoli e durature nel tempo delle abitudini quotidiane, a cominciare da quelle alimentari, possono portare, oltre ad un ottimo standard di vita nella normalità e ad una corretta azione di prevenzione, anche ad un miglioramento dello stato psicofisico e della qualità della vita del paziente oncologico.
Saranno questi i temi al centro del convegno “Medicine integrate in oncologia e nuovi stili di vita” che si svolgerà sabato 14 marzo 2015 alle ore 15 a Porto Sant’Elpidio presso il Teatro delle Api, in via della Pace 7, in collaborazione con A.R.T.O.I. (Associazione per la Ricerca delle Terapie Oncologiche Integrate), I.PSI.Trauma.MED (Istituto di Psicoterapia Psicotraumatologia e Medicine Integrate) e il blog Holyfood.it
L’iniziativa ha l’intento di far conoscere una nuova frontiera nell’ambito medico, la medicina integrata, che apre un approccio più ampio alle terapie convenzionali in campo oncologico e non, “integrandole” con altre terapie.
Sarà anche l’occasione per annunciare l’imminente apertura della prima sede ARTOI nelle Marche presso l’ I.PSI.Trauma.MED (Istituto di Psicoterapia Psicotraumatologia e Medicine Integrate) a Porto Sant’Elpidio. A.R.T.O.I. è un’associazione no-profit, con sedi in tutta Italia e presieduta dal Prof. Massimo Bonucci.
Ne fanno parte figure professionali multidisciplinari dedite allo studio, alla ricerca ed all’applicazione dei trattamenti oncologici attraverso l’uso integrato di più opzioni terapeutiche come la fitoterapia, l’omeopatia, la nutrizione, l’agopuntura, della terapia mente-corpo, oltre ad altre modalità complementari.
Nel corso del convegno sarà presentato “Holyfood”, un blog che, in linea con gli intenti e la visione degli altri promotori, si pone sul piano della divulgazione non scientifica. Non ha come scopo la pubblicazione di nuovi protocolli ed approcci terapeutici, ma vuole portare alla conoscenza di un ampio pubblico un approccio organico verso gli stili di vita sani e le abitudini corrette che potrebbero portare al raggiungimento del benessere psico fisico.
Cos’è ARTOI e cosa sono le terapie oncologiche integrate
L’A.R.T.O.I. si prefigge di far conoscere le più aggiornate tecniche di trattamento della patologia neoplastica, ma il principale obiettivo è quello di salvaguardare e migliorare la qualità della vita del paziente. A tale proposito ARTOI è impegnata nello studio e nella ricerca di sostanze in grado di fornire risultati positivi al problema “tumore”.
Con il termine “ricerca” si intende quella relativa all’uso di nuove molecole farmacologiche e delle relative vie di somministrazione, quella relativa all’integrazione fra varie metodiche di trattamento, ma anche quella di farmaci o fitoterapici utilizzati in altre parti del mondo e non necessariamente conosciuti in Italia.
Per terapie oncologiche integrate si intende l’applicazione combinata di una serie di metodiche: quelle interventistiche (chirurgia, radioterapia, ipertermia), quelle farmacologiche (chemioterapia, immunoterapia, supporto complementare), quelle dietetiche e quelle psicologiche, tutte mirate sia a migliorare lo stato psicofisico e la qualità della vita del paziente che ad aumentare la probabilità di risposte positive.
Si definiscono “integrate” perché fanno parte del complesso e definitivo trattamento della malattia, e che oggi nel mondo sono considerate necessarie nella gestione del paziente neoplastico. L’A.R.T.O.I. ha diverse sedi distribuite in molte regioni italiane.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!