Procedono i lavori del cantiere Sagrini a Fermo: le prime foto
Il cantiere del Sagrini procede a gonfie vele: entro i primi sei mesi del 2011, salvo imprevisti, uno degli interventi più grandi mai fatti nella storia della città di Fermo verrà completato. L’opera è oggi all’80 per cento. La società costruttrice, comunica che i lavori stanno andando avanti secondo la tempistica pattuita.
Nel corso del Consiglio Comunale di ieri è stata inoltre approvata l’integrazione alla convezione urbanistica. Il Comune di Fermo interverrà con un milione e 100 mila Euro, a cui si aggiungono i duecento mila Euro della Fermo Gestione Immobiliare per quel che riguarda le opere di completamento della Piazza e dei piani seminterrati, tra cui anche gli infissi ed altre rifiniture. Un intervento storico per la città di Fermo che restituirà ai cittadini nuovi spazi di qualità.
Prima tra tutte la piazza coperta che occupa una superficie di 1400 metri quadrati. Attorno ad essa sono previste all’incirca 25 attività, commerciali, direzionali e uffici. Al centro della Piazza verrà invece posizionata una caffetteria a forma di bolla di cristallo. Approfittando della copertura, si verrà a creare un vero e proprio caffè/salotto con tanto di vista sul Girfalco. I pali che sorreggeranno la struttura coperta in plexigas sono sta stati installati.
Il tutto servito dai nuovi parcheggi sotterranei, già pronti, con 100 posti auto distribuiti su due piani. Oltre alle scalinate di collegamento saranno realizzati anche 3 ascensori per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Più in generale, tutto il nuovo complesso del Sagrini, sarà a portata di disabili.
Tra le altre opere in fase di realizzazione anche una sala multimediale al primo livello interrato. Una struttura pubblica con oltre 100 posti in grado di ospitare eventi culturali. Sala multimediale che si affaccerà su una grande vasca d’acqua con cascata e fontane che servirà non solo come decorazione ma anche come bacino idrico per la sicurezza antincendio.
“La riqualificazione della città di Fermo è stata una costante dell’Amministrazione Comunale” spiega il Sindaco Saturnino Di Ruscio “si è partiti dai quartiere più degradati (Lido Tre Archi) e il prossimo obiettivo sarà nel mese di dicembre l’adozione del piano di recupero di Piazza Dante”.
Riconoscimento della crescita della città che arriva anche da testate di carattere nazionale. Nell’ultimo numero della rivista “Dossier’ che esce in allegato al quotidiano Il Giornale, è stato dedicato un servizio alla città di Fermo con un’intervista al Sindaco Saturnino Di Ruscio.
dal Comune di Fermo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!