Rinegoziazione dei mutui e altre varianti approvate dal Comune di Sant’Elpidio a Mare
Nella seduta del Consiglio Comunale di lunedì 15 novembre l’assise civica ha approvato a maggioranza la rinegoziazione dei prestiti concessi dalla Cassa Depositi e Prestiti.
“Si tratta di un’operazione virtuosa perché 24 prestiti su 33 in essere subiranno una dilazione temporale sui quali graverà un minor tasso d’interesse di cui beneficeranno i bilanci successivi sui quali ci stiamo attivando nonostante i tagli della recente manovra governativa agli enti locali” ha dichiarato il sindaco e assessore al bilancio Alessandro Mezzanotte.
Approvata, invece, all’unanimità la variante per l’ampliamento delle rete irrigua di Santa Caterina sul versante sinistro del Tenna nei territori di Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare “che da un alto porterà maggiori benefici agli agricoltori del posto” ha dichiarato l’assessore Danilo Concetti “dall’altro, grazie al Consorzio Valtenna, darà la possibilità di fare maggiori investimenti nella zona”.
Unanimità anche per la quarta variante al Piano particolareggiato del centro storico approvata con l’obiettivo di incrementare lo sviluppo e la valorizzazione del centro storico.
In apertura dei lavori il Presidente del Consiglio Comunale Norberto Clementi ha comunicato la costituzione dei nuovi Gruppi Consiliari di Futuro e Libertà e del Popolo della Libertà. L’assise ha preso atto delle dimissioni, per ragioni di carattere personale, del consigliere Giorgio Salvatelli alle quali è seguita in questi giorni l’attivazione della procedura di surroga.
L’assemblea ha anche osservato un minuto di raccoglimento per i quattro alpini caduti in Afghanistan il 9 ottobre scorso.
Il prossimo Consiglio Comunale sarà convocato prima della fine del mese di novembre per l’approvazione dell’assestamento di bilancio.
dal Comune di Sant’Elpidio a Mare
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!