Celebrata la Virgo Fidelis, patrona dei Carbinieri, a Sant’Elpidio a Mare
Come tradizione la Città di Sant’Elpidio a Mare ha voluto onorare domenica 14 novembre la ricorrenza della festa della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, prima con una funzione religiosa nella Perinsigne Collegiata in suffragio dei militari dell’Arma caduti poi con la deposizione di una corona d’alloro al monumento di Piazzale Marconi.
Durante la cerimonia, organizzata dall’Associazione Carabinieri in congedo presieduta da Saverio Cataldo, alla presenza del comandante della stazione dei carabinieri luogotenente Serafino Dell’Avvocato, del vice, maresciallo Antonio De Santis, del presidente del Consiglio Comunale Norberto Clementi e di altre autorità civili, militari e religiose, il sindaco Alessandro Mezzanotte ha ricordato che “l’Arma dei Carabinieri è uno dei presìdi più efficienti della nostra sicurezza e della nostra libertà, un vanto per l’incolumità dei cittadini e delle loro istituzioni. Anche nella nostra città l’Arma rappresenta un punto di riferimento per la sicurezza del territorio con azioni volte a sventare, prevenire e reprimere fenomeni di microcriminalità. In collaborazione con l’Amministrazione Comunale, con le scuole ed il Comando Compagnia, la Stazione di Sant’Elpidio a Mare ha anche promosso in passato incontri sulla legalità rivolti alle giovani generazioni. Un’iniziativa lodevole che avrà sempre un seguito”.
Nel corso della celebrazione è stata fatta memoria, con un video ed un momento di raccoglimento, della strage di Nassyria, in Iraq, avvenuta il 12 novembre del 2003 in cui persero la vita 28 persone fra cui 19 italiani (12 i carabinieri) che stavano sostenendo la popolazione locale.
dal Comune di Sant’Elpidio a Mare
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!