Museo di Arte Moderna all’ex stazione Santa Lucia di Fermo. Plauso di Italia Nostra
Abbiamo appreso con piacere, dalla stampa, la proposta del Sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio tesa a realizzare un Museo di Arte Moderna e Contemporanea presso l’ex stazione di Santa Lucia, avanzata in occasione della recente visita in città del Sovrintendente Regionale ai Beni Culturali e Paesaggistici Paolo Scalpellini.
La città e tutto il territorio provinciale sono oggi sprovvisti di tale struttura, presente in molte realtà, anche piccole, e la sua realizzazione andrebbe a colmare questa carenza.
Con il federalismo demaniale, che prevede la cessione di una parte del patrimonio immobiliare dello Stato agli enti locali, la vecchia stazione, da troppi anni abbandonata, potrà finalmente essere a disposizione, dopo un consistente intervento di ristrutturazione, per iniziative culturali e di promozione turistica. Per tutta l’area denominata “piazzale ex AFA”, grazie a una segnalazione di Italia Nostra, è in corso il “procedimento di dichiarazione” di “interesse particolarmente importante” da parte della Sovrintendenza ai Beni Architettonici e per il Paesaggio delle Marche.
Quattro anni fa l’Associazione, in collaborazione con l’artista Salvatore Fornarola, presentò al Sindaco un progetto per la realizzazione di un museo Museo di Arte Moderna e Contemporanea delle Province d’Italia.
Nella proposta, deposita in Comune, si prevede l’acquisizione di opere di due-tre artisti di ogni provincia d’Italia, i cui contatti avvengono tramite le sezioni locali di Italia Nostra, più una sala dedicata agli artisti della provincia di Fermo.
La selezione avviene attraverso una specifica Commissione, designata da Italia Nostra, composta da un critico d’arte, un pittore, uno scultore, un musicista e i soggetti istituzionali (Sindaco, Presidente della Provincia, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio, ecc.).
E’ un’iniziativa che qualifica la città e coinvolge i quaranta comuni del territorio, dove hanno operato artisti come Pende, Licini, Iacopini e altri. E’ anche l’occasione per redigere un Censimento completo degli Artisti del Fermano.
La proposta può avere maggior peso e si può concretizzare, anche grazie alla presenza della Facoltà dei Beni Culturali, dell’Istituto d’Arte, del Liceo Artistico e del Centro Studi “O. Licini”.
Per arricchire il Museo si propone un appuntamento espositivo annuale di Pittura e Scultura, da cui vengono selezionate opere di particolare valore artistico.
L’ex stazione è il sito ideale per ospitare anche un Museo sull’ex Ferrovia Porto S. Giorgio-Fermo-Amandola, idea che Italia Nostra coltiva sin dal 1997, a seguito della Mostra itinerante, dei Convegni, dello spettacolo “Serata in Stazione” e di numerosi Incontri pubblici con politici, amministratori e popolazione locale.
Nella grande Mostra allestita a Fermo, Amandola e Porto S. Giorgio, con alcune migliaia di visitatori, sono stati esposti numerosissimi cimeli, che altrimenti andrebbero persi, e che vanno esposti in spazi adeguati: oleatori, isolatori, cappelli, pinze, lanterne, binari, orari, tracciati, profili altimetrici, disegni, foto, cartoline, ecc.
Santa Lucia, a seguito del necessario spostamento del deposito STEAT, potrà finalmente tornare a rivivere, analogamente all’ex stazione di Spoleto, dove gli amici umbri hanno realizzato un bel Museo sulla Ferrovia Spoleto-Norcia.
Elvezio Serena – presidente di Italia Nostra
Salvatore Fornarola – Artista
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!