FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Sanità a Porto San Giorgio: nuovo incontro tra il sindaco e il direttore territoriale Genga

1.144 Letture
commenti

Tra i temi trattati, l’incremento dei posti di residenza riabilitativa, la destinazione di Villa Murri, l’implemento delle sedute di raccolta del sangue

Sanità Porto san GiorgioIl sindaco di Porto San Giorgio Andrea Agostini ha incontrato la mattina del 19 ottobre il direttore della zona territoriale 11 Asur Gianni Genga ed il direttore del distretto sanitario Vincenzo Rea. Si tratta del secondo colloquio con i vertici della sanità fermana nel giro di due settimane.


In queste due occasioni” sottolinea il primo cittadino sangiorgeseho rappresentato le direttrici di sviluppo che vorrei venissero condivise con l’Asur per migliorare i servizi al territorio”.

Tra gli argomenti affrontati quello della destinazione di Villa Murri. “La settimana prossima effettueremo un sopralluogo” preannuncia Agostini “All’esito della visita valuteremo quali progetti condividere, non nel segno della pura residenzialità, quanto di attività prevalentemente diurne. Un’ipotesi che mi piacerebbe percorrere è quella di centro per disturbi alimentari, tema di forte attualità per il quale manca a livello provinciale una risposta adeguata in termini di collocazione geografica”.

Per quanto riguarda l’ex ospedale, attenzione concentrata sui posti di Rsr, residenza sanitaria riabilitativa. “Mi è stato comunicato con certezza” prosegue il sindaco sangiorgese “che entro fine anno la parte riservata ai problemi psichiatrici sarà nuovamente trasferita a Fermo e che una volta liberati gli spazi, entro la primavera saranno implementati i posti di Rsr fino a 25, nel segno di quanto già condiviso con il precedente direttore Forti nel 2009. Sarà effettuata inoltre la climatizzazione dei locali, esigenza che si manifesta soprattutto nel periodo estivo. Risultati importanti che nel giro di pochi mesi saranno raggiunti. Il passo successivo sarà l’implementazione dei servizi ambulatoriali dell’ex ospedale”.

Tra le richieste di Agostini, l’incremento delle sedute di raccolta sangue della locale sezione Avis da due a tre, come richiesto proprio dall’associazione. Per quanto riguarda la piscina e la palestra riabilitativa previste negli scorsi anni e non ultimate, il primo cittadino chiede all’Asur una scelta chiara: “Attualmente abbiamo un mostro incompiuto di cemento. Se non si intende realizzare l’opera, meglio demolire e ripiantumare a verde quell’area. In questo senso il dottor Genga si è impegnato a verificare lo stato della situazione ed a fornire a breve risposte”.

Ultima priorità affrontata, quella dell’Amtap, ambulatorio medico territoriale per le attività programmate. “Il servizio, a cui si accede solo su prescrizione, viene utilizzato soprattutto nelle ore diurne ed è praticamente inattivo la domenica. Ho invitato ad uno studio per razionalizzare questa attività e magari ottimizzare le risorse, riversandole in altri servizi per Porto San Giorgio. Per finire, ho evidenziato come a mio avviso esista un buco di programmazione per quanto riguarda le Rsa, residenza sanitaria assistita, nella fascia costiera. In questo senso, una città baricentrica con un importante snodo viario come la nostra potrebbe diventare strategica. Ritengo comunque molto positiva l’attenzione mostrata dal nuovo direttore sanitario. Tre colloqui in nemmeno un mese, contando l’appuntamento fissato per la prossima settimana, mi sembrano un notevole segnale di attenzione alle strutture sanitarie di Porto San Giorgio ed un impegno forte per garantire risposte e soluzioni in tempi rapidi”.

dal Comune di Porto San Giorgio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Giovedì 21 ottobre, 2010 
alle ore 11:59
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!