In Cattedrale il Gala del Festival Giordaniello, premiati Michele Mengani e Graziella Ciriaci
Serata ricca di avvenimenti per il Gala Premio “Giordaniello” 2010, che si terrà il 30 aprile alle 21.15, nella Cattedrale metropolitana di Fermo, organizzato dal Midlands I.C.C. – Sez. Marche con il sostegno del Centro servizi per il volontariato.
Il premio di quest’anno sarà assegnato al maestro Michele Mangani che lo riceverà dalle mani di Loredana Corbo, che lo ha realizzato e gliene farà omaggio; il premio “Donna, cultura, impresa”, che ogni anno è riservato ad un’imprenditrice che contribuisce concretamente a mantenere viva la fiammella della cultura e dell’arte sarà consegnato da Grazia Quintili, vincitrice della passata edizione, a Graziella Ciriaci, della omonima ditta di Ortezzano, persona aperta e sempre disponibile a sostenere la cultura nei suoi aspetti artistici e sociali.
Per quanto riguarda il programma del concerto sono previsti brani di grandi autori del passato, quali Giovan Battista Pergolesi, Giuseppe Giordani, Venanzio Rauzzini e Mozart eseguiti da interpreti di fama internazionale quali Dante Milozzi, primo flauto dell’Orchestra Sinfonica nazionale della Rai, nonché direttore artistico del Festival “Giordaniello”, Matteo Sampaolo, anch’egli nell’orchestra della Rai, Katia Di Munno, soprano nata da genitori italiani in Sudafrica e i Solisti dell’Accademia Adriatica.
L’arte pittorica sarà ben rappresentata con l’esposizione di circa 200 opere eseguite da nove classi delle scuole medie del Fermano, sul tema “Gli Angeli musicanti”: gli elaborati si potranno ammirare nell’Atrio della Cattedrale fino al 10 di maggio. Un dipinto raffigurante Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti, sarà invece donato dall’autrice Maria Teresa Eleuteri al Conservatorio “Pergolesi” di Fermo.
Con l’evento del 30 aprile si conclude la prima parte del Festival “Giordaniello”, che per il mese di maggio ha ancora in programma quattro concerti che rientrano nella sezione “Il profumo della Natura: concerti tra l’azzurro del cielo, il verde dei campi e le antiche mura”.
Dal Centro di Servizio per il Volontariato – A.V.M.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!