FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Terza corsia e rifacimento della galleria della Corva

1.329 Letture
commenti

terza corsiaE’ pronto il progetto per la viabilità alternativa che interesserà la frazione Corva durante i lavori di rifacimento della Galleria.


Nello specifico, sarà realizzata una strada che da Via Einaudi si collegherà con l’area di Villa Murri. Contemporaneamente, tra la Strada Statale 16 e l’imbocco di Via San Giovanni Bosco sarà creata una rotatoria che permetterà di snellire il traffico lungo la Statale e con le intersezioni. “La viabilità alternativa che interesserà la frazione Corva- ha spiegato il sindaco Mario Andrenacci- è frutto di numerosi incontri con la Società Autostrade e questo nuovo percorso potrebbe diventare una soluzione valida e alternativa per snellire la viabilità in entrata e in uscita dalla frazione Corva, oltre che migliorare i collegamenti con il centro e la parte sud della città. Si completa così, dopo una serie di interventi fatti in questi ultimi anni, una vera e propria rivoluzione nella viabilità del quartiere. I lavori di rifacimento della galleria prenderanno il via solo dopo che sarà realizzata questa nuova strada. Questo tracciato autostradale infatti, considerato il notevole aumento del traffico, era fortemente inadatto a garantire un adeguato livello di sicurezza e qualità. Da qui la necessità di un intervento di ampliamento da due a tre corsie, oltre alla corsia di emergenza, tutto ciò comporterà per la nostra città e per il territorio numerosi vantaggi. Mi riferisco, nello specifico, al miglioramento in generale del tratto autostradale Rimini Nord-Porto Sant’Elpidio, consentirà inoltre una maggiore scorrevolezza e agilità del traffico, nonché la riduzione dei tempi di percorrenza, dell’inquinamento acustico e delle polveri sottili. Deve essere inserito in quest’ottica anche il nuovo casello autostradale, che valorizzerà la città e tutta la vallata del Tenna, migliorando gli spostamenti e qualificando il territorio. In particolare, i cittadini potranno utilizzare questa nuova infrastruttura come una grande circonvallazione che faciliterà i collegamenti con i comuni limitrofi. Sono moltissime le imprese che, proprio in vista di questo nuovo svincolo, hanno deciso di investire nella nuova Zona Industriale e di costruivi i loro opifici. Un dato importante e significativo, che dimostra la tenacia dei nostri imprenditori e ci fa ben sperare per la ripresa dell’economia locale”. “La terza corsia e il nuovo casello- ha concluso il primo cittadino- suggellano un ulteriore successo della nostra città. Un successo che va ad aggiungersi alle tante opere, importanti e strategiche, realizzate dalla nostra amministrazione comunale”. “Con il tracciato alternativo che andremo a realizzare alla Corva- ha sottolineato l’assessore ai lavori pubblici Marco Catini- la viabilità sarà più fluida e scorrevole durante lo svolgimento dei lavori di rifacimento della galleria della Corva. Inizialmente, come tracciato alternativo, la Società Autostrade aveva previsto di realizzare un ponte in ferro provvisorio. Questa soluzione però ci è sembrata poco consona alle esigenze degli automobilisti e così abbiamo chiesto un tracciato alternativo che prevedeva il prolungamento di Via Einaudi, sottopassava il viadotto autostradale e si collegava con la viabilità dell’area di Villa Murri. Sono già pronti tutti i permessi per dare il via all’opera, che prenderà partirà a breve e sarà interamente finanziata dalla Società Autostrade. Il progetto sarà presentato ai residente della Corva con una assemblea pubblica alla presenza dei tecnici, di Società Autostrade e della ditta appaltatrice Matarrese. Sempre nell’ottica di questa nuova viabilità, sarà realizzata anche una rotatoria che, dalla Statale 16, permetterà di immettersi con maggiore facilità in Via San Giovanni Bosco, oltre ad eliminare tutti i semafori presenti. Attualmente per questa rotatoria ci troviamo in una fase di studio progettuale e la Polizia Municipale ha già dato parere favorevole. La finalità è proprio quella di venire incontro alle esigenze degli automobilisti e semplificare la mobilità cittadina anche con la presenza di importanti cantieri sul tracciato autostradale”.   

Dal Comune di Porto Sant’Elpidio

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Martedì 20 aprile, 2010 
alle ore 17:41
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!