FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Oktober Fest: la Germania “si sposta” a Fermo per tre giorni

Si parte giovedì 9 ottobre alle 19,30 con il tradizionale e seguitissimo rito della spillatura

Oktoberfest a Fermo

Fermo si prepara a vivere tre giorni all’insegna delle specialità di Ansbach. Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con l’Oktoberfest in piazza del Popolo. Si parte giovedì 9 ottobre alle 19,30 con il tradizionale e seguitissimo rito della spillatura.

Si potranno gustare le specialità franconi di Ansbach, wuerstel arrosto con crauti e birra bavarese, in compagnia della nuova musica folcloristica “Die Fidelen Eyber” e souvenir da Ansbach. La festa, arrivata alla settima edizione è promossa dalle associazioni Amici di Ansbach e Amici di Fermo e del Fermano, con la collaborazione dei due Comuni che rinnovano un gemellaggio consolidato negli anni, a partire dal 2006.

Sulla kermesse, dedicata alla tradizione gastronomia bavarese, interviene l’Assessore al Turismo Matteo Tomassini: “Siamo felici di ospitare anche quest’anno la manifestazione. Tra la comunità fermana e quella di Ansbach c’è un rapporto stretto e consolidato. Le numerose presenze turistiche registrate in questi mesi confermano che eventi di questo tipo raccolgono un grande pubblico in centro”.

Francesco Gismondi, Presidente dell’Associazione Amici di Ansbach, sottolinea: “Anche quest’anno una manifestazione dai grandi numeri: 5 mila e 300 litri di birra, 20 mila salsicce e poi crauti e stinchi di maiale, solo per elencare alcuni dati. È un’iniziativa che ha un grande richiamo da tutto il territorio, anche da fuori Provincia. Un evento che da anche lavoro a dodici giovani per tre giorni. Come associazione vogliamo continuare a collaborare con le istituzioni: è la sinergia che garantisce la riuscita degli eventi”.

Come ogni anno in città arriverà una delegazione in rappresentanza del Comune di Ansbach, oltre ai soci dell’associazione e a quanti lavorano per la perfetta riuscita della manifestazione.

Gli stand gastronomici, aperti dalle 18 alle 24, chiuderanno i battenti sabato 11 ottobre. A collaborare all’organizzazione anche l’Ente Cavalcata dell’Assunta, il Centro Sociale San Girolamo, l’Associazione USA Santa Caterina Calcio e Garden Idea Verde.

Comune di Fermo
Pubblicato Mercoledì 8 ottobre, 2014 
alle ore 16:24
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!