FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

18 mila euro raccolti a favore delle popolazioni terremotate dell’Abruzzo

1.324 Letture
commenti

terremoto abruzzo“Un bilancio lusinghiero che testimonia la calorosa partecipazione dei cittadini e soprattutto la coralità delle associazioni di volontariato che hanno agito con impegno e tanto spirito di servizio. Per questo ci sentiamo di ringraziare tutti per il gran cuore e per il grande senso civico e di solidarietà espressi”.


E’ il commento del sindaco Alessandro Mezzanotte e del vicesindaco Sibilla Zoppo Martellini al resoconto stilato sulle donazioni raccolte a favore delle popolazioni terremotate dell’Abruzzo dal Comitato Pro Abruzzo (nato il 7 aprile del 2009, il giorno seguente il sisma a L’Aquila) coordinato dal Comune e dalla Protezione Civile e costituito dai rappresentanti della Protezione Civile regionale e comunale, della Croce Azzurra, dell’Avis, dell’Aido, dell’Admo, delle contrade S. Giovanni, S. Martino, S. Elpidio e Santa Maria, dell’Ente Contesa, dei quattro Centri Sociali cittadini, dell’Unitalsi, della Caritas, della Pro Loco, della Comunità Islamica e dell’Ordine dei Cavalieri di Malta.
n particolare grazie alla generosità ed alle offerte dei cittadini sia nei vari punti di raccolta che attraverso il conto corrente bancario aperto appositamente, sono stati raccolti ben 11 mila euro a cui si aggiungono altri 7 mila euro, provento della manifestazione Il Pozzo della solidarietà (edizione speciale della Contesa del Secchio).
Con questa somma (18 mila euro) si è potuto donare: tute da ginnastica ai terremotati ospitati a Tortoreto Lido; creare un laboratorio musicale (completo di vari strumenti fra chitarre, pianoforte, tromba, flauti, violini, batterie, sax, materiale didattico, ecc.) per i bambini e i ragazzi del Comune di Pizzoli (AQ); fornire attrezzature sanitarie al centro di riabilitazione anziani del Comune di Capestrano (AQ).
In un anno l’attività del Comitato a favore dei terremotati abruzzesi è stata piuttosto intensa. Sono stati acquistati e donati, infatti, 510 tute sportive e 377 pannoloni. Mentre 2.470 paia di scarpe sono state gentilmente offerte dalle aziende calzaturiere elpidiensi e 704 prodotti di igiene intima (shampoo, dentifricio, bagno schiuma, ecc) sono stati raccolti nei vari supermercati della città (fra cui quelli raccolti dai bambini della scuola Molini di Tenna) oltre ad uno scatolone con disegni.
Dopo diversi scambi epistolari con i responsabili della Protezione Civile della Regione Marche impegnati nel lavoro di coordinamento presso le zone terremotate, una delegazione del Comitato ha anche accompagnato nei mesi scorsi il gruppo elpidiense “La Pasquella” a Pizzoli per allietare e regalare momenti di svago e di animazione alla popolazione ospitata nelle tendopoli.

Dal Comune di Sant’Elpidio a Mare

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Venerdì 2 aprile, 2010 
alle ore 20:20
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!